Welcome to JumaMap, the multilingual portal especially for refugees. In this section you will find the most up to date news, legislation, existing financial subsidies, education and training opportunities for those individuals who are currently arriving in Italy due to the war in the Ukraine.
On the map inside this page, you will find listed all regional and local programs, which are currently active, that provide free reception services, psychological support, legal assistance, distribuition of first necessity goods, a list of centers against domestic violence and of Italian language courses. To bring other programs to our attention or to report eventual mistakes, please write to jumarefugeesmap@gmail.com
Contatti: 0961 889111
Sportello di supporto alla popolazione ucraina dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16
email ucraina@saloneorientamenti.it
numero verde 800 938 883Sportello di supporto alla popolazione ucraina dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16
email ucraina@saloneorientamenti.it
numero verde 800 938 883Sportello di supporto alla popolazione ucraina dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16
email ucraina@saloneorientamenti.it
numero verde 800 938 883Sportello di supporto alla popolazione ucraina dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16
email ucraina@saloneorientamenti.it
numero verde 800 938 883MARTEDI’ 09:00 – 11:00 / 14:30 – 17:30
GIOVEDI’ 09:00 – 11:00 / 14:30 – 17:30
Tel. 0734 22 56 75
E-mail: salaoperativafermo@gmail.com
corsi di pallavolo con la Scuola Pallavolo Fermana alla Palestra Via Leti a Fermo: corsi di pallavolo 5-10 anni, mercoledì e venerdì dalle 17:00 alle 18:30; corsi 10-13 anni, lunedì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00 (per ragazzi/e più grandi, verrà garantita soluzione in altri gruppi); tel. 3384248962 (Nuala);trasporti con Steat: i cittadini ucraini temporaneamente presenti nel nostro territorio, possono recarsi presso il front-office del Terminal muniti di documento (passaporto) e foto formato tessera, per richiedere abbonamento (tratta: territorio comunale, Campiglione, Porto San Giorgio) nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.15; il sabato dalle ore 8 alle ore 13.00.L’Ambito Sociale XIX organizza un corso gratuito di italiano per ucraini.Leggi qui le info(DECRETO-LEGGE 28 febbraio 2022, n. 16, articolo 3, comma 5)
No posts found!