Sono aperte le candidature per il progetto “AperTI – Autonomia per Titolari di protezione Internazionale attraverso l’integrazione socio-economica”, di cui Fondaca – Fondazione per la Cittadinanza attiva è capofila. Il progetto, finanziato dal Fondo FAMI, ha come obiettivo la promozione dell’autonomia dei titolari di protezione internazionale usciti da non più di 18 mesi dal circuito di accoglienza, attraverso la realizzazione di percorsi individuali di inserimento e socio-culturale, socio-economico e lavorativo.
Destinatari: i titolari di protezione internazionale, compresi i titolari di protezione sussidiaria, usciti da non oltre 18 mesi dal circuito dell’accoglienza, residenti nei territori delle province di Treviso/Belluno, Frosinone/Latina, Foggia, Catanzaro. Nel caso in cui non si raggiungesse un numero congruo di candidature, verranno esaminate anche le domande presentate da titolari di protezione internazionale residenti in altri territori.
Modalità di partecipazione: Per partecipare bisogna compilare questo modulo ed inviarlo via mail ai seguenti indirizzi:
– Per le provincie di Treviso e Belluno: segreteria.anolftreviso@gmail.com
– Per la provincia di Frosinone: segreteria@atoncoop.it
– Per la provincia di Foggia: africaunitedorg1@gmail.com
– Per la provincia di Catanzaro: amministrazione@ccscatanzaro.it
Scadenze: L’avviso per la presentazione delle domande di partecipazione prevede quattro scadenze:
1. 1° marzo 2021
2. 1° aprile 2021
3. 3 maggio 2021
4. 30 giugno 2021
Intersos e UNHCR lanciano il bando di PartecipAzione 2021, il programma di empowerment e capacity-building per associazioni di rifugiati in Italia, giunto alla sua quarta edizione.
Il programma si rivolge alle associazioni di rifugiati e a quelle organizzazioni locali che, lavorando insieme a persone rifugiate, promuovono i diritti dei rifugiati, l’integrazione e la coesione sociale con la comunità di accoglienza.
In tre anni PartecipAzione ha sostenuto lo sviluppo di una rete di 33 associazioni in 11 regioni, offrendo loro formazione, collaborazione nella realizzazione dei progetti, percorsi di consolidamento, di sostenibilità e di crescita. In questo tempo, diverse associazioni della rete sono state riconosciute come esempi di leadership nella protezione e nell’integrazione dei rifugiati in Italia e in Europa. Soltanto nel 2020, due organizzazioni hanno ricevuto importanti riconoscimenti europei: UNIRE, Unione Nazionale Italiana per i Rifugiati ed Esuli, e’ diventata parte dal gruppo di esperti in integrazione della Commissione Europea e Generazione Ponte ha ricevuto il premio Altiero Spinelli della Commissione Europea.
In linea con l’esperienza maturata a partire dal 2018, anche quest’anno UNHCR e Intersos attraverso PartecipAzione vogliono individuare su tutto il territorio nazionale nuove associazioni da coinvolgere nelle attività di rafforzamento delle competenze a cui si affianca anche un percorso di coaching e networking rivolto a tutta la rete.
Il nuovo bando per partecipare al programma è aperto fino al 21 marzo, le linee guida e i documenti sono disponibili qui.
Entro la data indicata possono essere presentati tutti i progetti che rispondono almeno a una delle tre linee strategiche del programma: protezione dei diritti di richiedenti asilo e rifugiati; promozione di attività che favoriscono l’integrazione; promozione della coesione sociale con le comunità di accoglienza.
Quest’anno fino ad un massimo di 8 associazioni potranno beneficiare di un percorso di formazione articolato in 4 moduli, da giugno a settembre 2021 su: scrittura e gestione di progetti, fundraising, comunicazione e public speaking, protezione dei rifugiati. Saranno erogati fino ad un massimo di 8 micro finanziamenti, il cui importo può variare da 5.000 e 8.000 euro a seconda della proposta progettuale e delle capacità dell’associazione proponente. Infine, il programma promuove opportunità di networking, per scambiare pratiche e stimolare collaborazioni con le altre associazioni che hanno partecipato alle diverse edizioni del programma.
Venerdì 26 febbraio si terrà un evento online di presentazione del programma e del bando che sarà visibile sulla pagina facebook di Intersos e sul sito ufficiale.
“Insieme alle comunità che li accolgono, rifugiati e richiedenti asilo costruiscono ogni giorno una società solidale e inclusiva. Il programma PartecipAzione pone al centro i rifugiati e le associazioni di rifugiati come protagonisti di percorsi di integrazione. Il loro ingegno, risorse e resilienza, messi al servizio delle comunità, rappresentano contributi concreti per l’integrazione e l’inclusione sociale,” dichiara Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino.
“La forza di PartecipAzione è stata quella di sapersi evolvere con l’evolversi della situazione anche nei momenti più difficili”, afferma Cesare Fermi, Direttore Regione Europa di Intersos. “Questa forza – aggiunge Fermi – viene dalle associazioni di rifugiati e migranti che compongono la rete e che in molti contesti rappresentano l’unica possibilità di risposta attiva e d’impatto ai bisogni che stanno nascendo in questi mesi. In questa quarta edizione, PartecipAzione – conclude – saprà affrontare queste nuove sfide soprattutto grazie alle enormi potenzialità di questa rete che di anno in anno cresce e si consolida sempre di più”.
Il video di PartecipAzione 2020 è disponibile qui.
L’iniziativa di Cidis Onlus rivolta a minori stranieri in età scolare, nell’ambito del progetto Impact Campania. Inizio 12 febbraio 2021
Partirà il 12 febbraio a Contursi Terme il nuovo corso di “Metodo di studio”, rivolto a minori stranieri in età scolare e realizzato da Cidis Onlus, in collaborazione con il Comune di Contursi Terme, nell’ambito del progetto Impact Campania. Obiettivo del percorso laboratoriale è supportare i bambini nello svolgimento dei compiti, favorire la socializzazione e aiutarli nell’apprendimento attraverso momenti di gioco, in un ambiente sicuro e nel rispetto delle misure anti covid.
Gli incontri si terranno il mercoledì e il venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.30 in presenza nella sala consiliare del Comune di Contursi Terme. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare CIDIS (tel. 081 5922359 – accoglienza minori@cidisonlus.org) o il Comune di Contursi Terme (Ufficio di segretariato sociale – tel. 0828 991013).
La partecipazione agli incontri è totalmente gratuita.
IMPACT CAMPANIA ha lo scopo di favorire l’integrazione dei cittadini stranieri sul territorio regionale. Il progetto è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione ed è realizzato dalla Regione Campania, capofila, e da un ampio partenariato di enti istituzionali e del terzo settore (Anci Campania, Cantiere Giovani Cooperativa Sociale, CIDIS Onlus, Consorzio La Rada, Cooperativa Sociale Credito Senza Confini, Dedalus Cooperativa Sociale, Less Impresa Sociale, LTM – Gruppo Laici Terzo Mondo, Tertium Millennium Società Cooperativa Sociale, Traparentesi Onlus).
L’iniziativa del Comune di Sesto Fiorentino in collaborazione con il CPIA Firenze 1
Il Comune di Sesto Fiorentino, il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti Firenze 1 e il Centro d’ascolto di Sesto Fiorentino hanno sottoscritto nei giorni scorsi una convenzione per lo svolgimento di corsi di italiano per stranieri di livello A2.
Le lezioni si svolgeranno in presenza degli allievi presso il Centro di Socializzazione di via Mazzini.
Il corso sarà gratuito e preparerà gli allievi all’esame di livello A2, necessario per l’ottenimento del permesso di soggiorno e altri adempimenti.
Le lezioni inizieranno nelle prossime settimane, non appena la situazione sanitaria lo permetterà.
Iscrizione nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 16 al 3392606794.
Un’opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di dedicare un anno a favore di un impegno sociale in assistenza, protezione civile, ambiente, tutela del patrimonio artistico-culturale ed educazione culturale.
Il Servizio Civile Universale offre la possibilità ai giovani di dedicare un anno della propria vita a un impegno solidaristico, inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.
Requisiti per fare domanda:
essere cittadini dell’Unione europea o stranieri residenti in Italia;
avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni non ancora compiuti alla data di presentazione della domanda;
essere in pieno godimento dei diritti civili e politici;
non aver subito condanne penali;
essere in possesso della necessaria idoneità fisica.
Durata: 8/12 mesi, circa 30/36 ore settimanali
Rimborso: i volontari ricevono un rimborso economico pari a 433,80 euro mensili (netti)
Scadenza per le candidature: 15 febbraio 2021, ore 14:00
I cookies verranno utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Sono assimilati ai cookie tecnici, e non hanno alcuna finalità di marketing o commercializazione.
Informativa sui cookie
La presente informativa è resa agli Utenti del sito web https://www.jumamap.it/ in versione desktop e mobile (di seguito: “Sito”) e fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie simili, su come sono utilizzati sul Sito e su come gestirli.
Definizione
I cookie sono piccole stringhe di testo inviate dal server al web client (browser) e rimandate da quest'ultimo al server. I cookies vengono utilizzati per offrire una migliore esperienza di navigazione dell'Utente, per motivi tecnici e per l'analisi dell'andamento del sito. L'Utente ha la possibilità di decidere di non installare i cookies oppure di accettarli, nonché di modificare la sua decisione in seguito.
A titolo informativo, oltre al blocco dei cookies presenti su questo sito, l'Utente ha la possibilità di gestire i dati di navigazione attraverso le impostazioni relative alla memorizzazione dei cookies sul proprio dispositivo accedendo alle impostazioni del browser, o dell'applicazione, ed impostandone le relative regole.
Tipologie di cookie
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
Questi cookie sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’Utente non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Jumamap userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web o applicazioni. Facendo clic sui pulsanti dei social media sul nostro Sito, l’Utente verrà reindirizzato ai siti pertinenti, che dispongono di cookie e politiche sulla privacy propri sui quali Jumamap non ha alcun controllo.
Consenso Espresso
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non è sempre richiesto un espresso consenso dell’Utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “Cookie Tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente. Si tratta, quindi, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’Utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali (cfr. Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014) ricomprende anche:
I “Cookie Analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli Utenti e su come questi visitano il sito stesso;
I cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi);
I cookie di funzionalità, che permettono all’Utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Le più recenti indicazioni dell’EDPB distinguono tra cookie analitici e cookie tecnici. Nei cookie analitici distinguono tra cookie di prima e di terza parte. Per i cookie analitici di prima parte è necessaria l’acquisizione del consenso. Il Sito non ha cookie analitici di prima parte ed utilizza Google Analytics, che è un servizio web di statistiche, fornito da Google, che invia cookie sul dispositivo dell’Utente. Le informazioni raccolte dai cookie sull’utilizzo del sito sono trasmesse a Google e dallo stesso conservate su server ubicati negli Stati Uniti. Per maggiori informazioni consultare la privacy policy di Google https://policies.google.com/privacy?hl=it
ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici e/o analitici di funzionalità il Sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del Sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e alcune informazioni potrebbero richiedere l’inserimento manuale.
Elenco dei cookie esistenti sul sito
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Se desidera approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la navigazione, si invita l’utenza a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori:
In ogni caso sarà sempre possibile per l’Utente cancellare i cookie dal disco fisso del proprio Computer in qualsiasi momento. Tuttavia si ricorda che, qualora i cookie vengano disabilitati, non tutte le funzioni del sito potranno essere disponibili.
Dati di utilizzo
Possono essere raccolti anche Dati relativi all’utilizzo del Sito da parte dell’Utente, quali ad esempio le pagine visitate, le azioni compiute, le funzionalità e i servizi utilizzati, sulla base del legittimo interesse del Titolare a verificare la funzionalità e la sicurezza del servizio. Tali dati sono anonimizzati da Analiytics.
Autorizzazioni dei cookie
Per cambiare le autorizzazioni dei cookies è necessario cancellarli attraverso il browser, come sopra indicato. Non è possibile controllare i cookie di terze parti. Pertanto, se è già stato dato il consenso in precedenza, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser nella sezione dedicata, oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti, oppure tramite il sito web https://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte oppure il sito web https://optout.aboutads.info/?c=2&lang=EN
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.