Categorie
coi

Albania. Informazioni sulla disponibilità e accessibilità delle cure per il trattamento della leucemia. Aggiornato ad aprile 2023

 728 Visite totali

Categorie
coi

Tunisia: Profili legali e sociali su apostasia e conversione al cristianesimo. Aggiornato ad aprile 2023

Scarica il .pdf

 248 Visite totali

Categorie
coi

Bangladesh: informazioni sulla protezione per le vittime di tratta e fenomeni di stigmatizzazione del migrante di ritorno. Aggiornato a aprile 2023

Scarica il .pdf

 289 Visite totali

Categorie
coi

Bangladesh: profili legali e sociali del matrimonio interreligioso induista – Islamico. Aggiornato ad aprile 2023

Scarica il .pdf

 622 Visite totali

Categorie
coi

Costa d’Avorio: profili legali e sociali della accusa di stregoneria (donne). Aggiornato a aprile 2023

Scarica il .pdf

 233 Visite totali,  1 visite odierne

Categorie
Salute

La malattia di Chagas: giornata di sensibilizzazione e screening a Roma il 14 aprile

La malattia di Chagas, detta anche tripanosomiasi americana, è una malattia infettiva causata da un parassita (Trypanosoma cruzi) trasmesso all’uomo dalla puntura di una cimice che vive principalmente nelle zone rurali dei paesi endemici dell’America Latina. Può essere trasmessa anche mangiando cibo contaminato da cimici, attraverso trasfusioni di sangue o trapianti d’organo, o ai neonati durante il parto. Dopo una fase acuta lieve di alcune settimane – con sintomi aspecifici come febbre – la maggior parte delle persone rimane a lungo senza mostrare alcun segno della malattia e senza alcun disturbo. Gli anticorpi specifici sono in grado di indicare se vi è stato un contatto con il parassita.

Solamente il 30% delle persone infette, anni dopo essere entrati in contatto con il parassita, sviluppa sintomi ed importanti alterazioni del cuore e/o dell’apparato intestinale (esofago e colon).

Per evitare la comparsa di queste complicazioni è disponibile una terapia specifica, tanto più efficace quanto più precocemente viene effettuata.

  • Sei nato/nata in America Latina?

  • Hai soggiornato per un lungo periodo in un paese endemico dell’America Latina?

  • Sei originaria dell’America Latina ed aspetti un figlio?

  • I tuoi figli sono nati in America Latina oppure in Italia ma hanno origini latino-americane? 

In queste circostanze, è raccomandato eseguire il test di screening per la Malattia di Chagas ed, eventualmente, accedere alle cure.

Paesi endemici dell’America Latina (in cui è presente la malattia): Argentina, Belize, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, El Salvador, Ecuador, Guatemala, Guiana, Guiana Francese, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Suriname, Uruguay, Venezuela.

Venerdì 14 Aprile 2023, dalle 08:30 alle 17:00
Giornata mondiale della Malattia di Chagas

Giornata di sensibilizzazione e di screening

Presso l’Istituto “Lazzaro Spallanzani”  Padiglione di Raimondo – Via Portuense 292, Roma (RM)

Sarà possibile eseguire il TEST GRATUITAMENTE:

Il test di screening per la Malattia di Chagas consiste in un prelievo di sangue che viene analizzato per la ricerca degli anticorpi contro questa patologia.

Italiano
Spagnolo | Español
Portoghese | Português