Categorie
coi

Mozambico: Informazioni su profili di discriminazione sociale e accesso alle cure per persone affette da HIV. Aggiornato a giugno 2023

Scarica il .pdf

 1,892 Visite totali

Categorie
corsi Evidenza

Master in Risorse Umane: Borse di studio per studenti e studentesse rifugiati/e

 

ISTUD e Università Cattolica di Milano, con il sostegno dell’Istituto G. Toniolo, hanno istituito due Borse di Studio del valore di  12.000 Euro lordi ciascuna, a copertura dei costi di partecipazione al Master universitario di I livello “Risorse Umane e Organizzazione” a.a. 2023-2024, riservate a due studenti con status di Rifugiato (o titolari di protezione sussidiaria, internazionale o temporanea). Per ciascuna borsa di studio, oltre alla copertura dell’intera quota di partecipazione al Master (del valore di 12.000 Euro, al lordo di eventuali ritenute fiscali) è previsto un ulteriore contributo forfettario di  6.000 Euro lordi, che sarà erogato in 6 tranche mensili, a sostegno delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Tale contributo è offerto grazie al sostegno dell’Istituto G. Toniolo di Studi Superiori e del CeSI-Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Possono presentare domanda di ammissione alla Borsa entro il 20 ottobre 2023, tramite posta elettronica (area_giovani@istud.it), tutti i candidati in possesso di:

status di rifugiato o titolare di protezione internazionale o titolare di protezione sussidiaria o beneficiario di protezione temporanea

titolo di studio universitario

buona conoscenza dell’italiano

buona conoscenza dell’inglese

Il Master in Risorse Umane e Organizzazione, giunto alla sua XXIX edizione, accreditato ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, inizierà il prossimo 20 novembre, con l’obiettivo di formare professionisti dello human resource management in grado di inserirsi con efficacia nella selezione, formazione, valutazione e sviluppo organizzativo, comunicazione interna, e nelle diverse professioni collegate alla gestione delle risorse umane in azienda.

SCARICA IL BANDO COMPLETO

 

 

 

 2,068 Visite totali,  3 visite odierne

Categorie
coi

Tunisia: informazioni su profili di discriminazione sociale di persone affette da albinismo e sulla disponibilità e accesso a terapie di gestione e supporto. Aggiornata a giungo 2023

Scarica il file.pdf

 2,061 Visite totali,  1 visite odierne

Categorie
corsi

Cecina: formazione “la mediazione culturale in frontiera”

Nell’ambito del festival MIA – Meeting Internazionale Antirazzista, organizzato da Arci Toscana e che si svolgerà dal 4 l 7 luglio a Cecina, si terrà la formazione rivolta ai mediatori/mediatrici linguistico-culturali:

LA MEDIAZIONE CULTURALE IN FRONTIERA

  • Le peculiarità del lavoro di mediazione in frontiera con migranti forzati e sopravvissuti a contesti di guerra e violenza, un’attività di protezione.
  • Come la mediazione linguistico –culturale può favorire l’emersione di esigenze specifiche ed in particolare degli indicatori di violenza e/o tratta.
  • Il codice etico UNHCR adottato da Arci: perché è importante?

La formazione, organizzata da UNHCR in collaborazione con Arci, si svolgerà il 05 luglio 2023 dalle ore 10:00 alle 16:00-
La formazione è gratuita e aperta a tutti/e e verrà rilasciato un certificato di partecipazione da UNHCR.

Per info e iscrizioni (entro il 3 luglio) scrivere a: numeroverdemediazione@arcinazionale.it

 834 Visite totali,  2 visite odierne

Categorie
Evidenza Lavoro

Riforma concorsi pubblici 2023: inclusione di rifugiati/e e stranieri/e nelle selezioni

La riforma dei concorsi pubblici (decreto legge n. 80/2021, convertita nella legge n. 113 il 6 agosto 2021), introduce importanti modifiche per migliorare l’accesso e la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione. Tra le novità più importanti:– Oltre a cittadini/e italiani/e, possono candidarsi per i concorsi pubblici anche le persone con status di rifugiato e cittadini/e dell’Unione Europea che possiedono il diritto di soggiorno o un permesso di soggiorno UE di lungo periodo;
– Sono garantite maggiori tutele per la genitorialità, la parità di genere e per chi ha specifici disturbi dell’apprendimento;
– Viene fissato il limite massimo di 6 mesi per la conclusione della procedura del concorso;
– Per candidarsi ai concorsi pubblici bisognerà utilizzare esclusivamente il portale del reclutamento “inPA”, www.InPA.gov.it . La registrazione al portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE e CNS.

Consulta la pagina “SPID: a cosa serve, chi può richiederlo e come”

Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Clicca qui per maggiori info

 1,407 Visite totali,  1 visite odierne

Categorie
Evidenza Ucraina

ROMA, lunedì 26 giugno: workshop sulla ricerca della casa per persone in fuga dall’Ucraina

Il progetto PER OL.ga organizza un workshop per la ricerca della casa nella città di Roma,  rivolto a persone ucraine rifugiate

DI COSA PARLIAMO?

strumenti di ricerca

contratti d’affitto

le agenzie immobiliari e le agenzie di servizi

spese e costi da sostenere

rapporti e doveri tra conduttore e locatore

Ci incontreremo lunedì 26 giugno 2023

dalle 12:30 alle 17:30

presso ENGIM – Via degli Etruschi, 38 ROMA

con servizio spazio bimbi/e

Per iscrizioni e informazioni contattate Alessandra Massaro

cell: 3517969456
e-mail: a.massaro@programmaintegra.it

 996 Visite totali

Categorie
coi

Bangladesh: informazioni sulle dispute terriere. Aggiornato a giugno 2023

Scarica il .pdf

 958 Visite totali

Categorie
Evidenza Minori Ucraina

ROMA, 23 giugno: un nuovo incontro tematico su scuola e formazione per i/le giovani rifugiati/e Ucraini/e, promosso dal progetto PER OL.ga

Il 23 giugno si svolgerà il terzo dei 4 incontri tematici previsti dal progetto PER OL.ga nell’ambito del percorso “Lavoriamo insieme per l’assistenza dei rifugiati”.  Questa volta parleremo di minori e del loro inserimento scolastico con esperti ed esperte, ricercatori e ricercatrici, docenti degli Istituti comprensivi con cui siamo entrati in contatto durante questo primo anno di attività e presenteremo le esperienze delle organizzazioni del territorio.

Per chi non ha già effettuato la registrazione ai tavoli tematici, per partecipare è necessario compilare il FORM ONLINE

L’incontro si terrà il 23/6/2023 dalle 10,00 alle 13,00 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo – Viale Opita Oppio, 41 – Roma

Il progetto PER OL.ga intende rispondere alla crisi umanitaria causata dal conflitto tra Ucraina e Russia e al conseguente ingente afflusso di profughi/e provenienti dall’Ucraina verso i paesi dell’Europa. Obiettivo del progetto è promuovere un’azione integrata di orientamento e di inclusione sociale in ambito formativo, lavorativo, abitativo, linguistico e scolastico per 40 cittadini/e provenienti dall’Ucraina con particolare
attenzione alle donne con figli minori. L’intervento è finanziato dalla Regione Lazio – Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro.

Per maggiori informazioni scrivete all’e-mail: comunicazione@programmaintegra.it

 

 772 Visite totali

Categorie
corsi Evidenza

Nuova opportunità di finanziamento per organizzazioni guidate da rifugiati/e

Il Fondo per l’innovazione guidata dai rifugiati dell’UNHCR è aperto a nuove domande da parte di organizzazioni guidate da rifugiati/e in tutto il mondo.

Il Fondo sostiene l’innovazione di tutte le organizzazioni guidate da persone che hanno subito sfollamenti forzati, inclusi rifugiati/e, richiedenti asilo, sfollati/e interni, rimpatriati/e e apolidi. Il Fondo fornisce supporto olistico – combinando risorse finanziarie, tutoraggio e altre competenze – direttamente alle organizzazioni guidate da rifugiati/e, per consentire loro di progettare e realizzare nuovi interventi che abbiano un impatto positivo duraturo sulle loro comunità.

Ai candidati/e viene chiesto di candidarsi come team, di solito come parte di un’organizzazione esistente.

Il bando chiude il 30 giugno 2023 alle ore 23:59.

Maggiori informazioni qui

 1,178 Visite totali,  2 visite odierne

Categorie
coi

Pakistan: informazioni su fenomeni di stigmatizzazione dei migranti di ritorno. Aggiornata a giugno 2023

Scarica il .pdf

 1,245 Visite totali