LiMo organizza nel biennio 2020-2021 una serie di corsi gratuiti di lingua per aiutare i cittadini di nazionalità non italiana ad orientarsi meglio tra i servizi del territorio, all’interno del mondo del lavoro e della formazione professionale, per sostenerli nello studio della teoria per l’esame di guida e nella preparazione del test di certificazione linguistica di livello A2.
I corsi sono finanziati dal progetto FAMI Apriti Sesamo a cui partecipano partner del territorio fiorentino, pratese e aretino: Associazione Progetto Arcobaleno, Oxfam Italia, Cospe, Cooperativa Tangram, Cooperativa Pane e Rose e Associazione Italia-Bangladesh.
Tutti i corsi sono tenuti da facilitatrici linguistiche qualificate e con anni di esperienza nel settore.
I corsi ai quali è possibile iscriversi con LiMo sono:
- Percorrere i servizi in città: conoscere e fruire dei servizi per il trasporto, la salute, l’istruzione per adulti e minori, la formazione professionale, per il lavoro…
- L’italiano che ti dà i permesso: prepararsi alla certificazione linguistica CELI di livello A2
- L’italiano per il lavoro: i linguaggi settoriali (cucina e panificazione, pelletteria, magazzino e logistica, manutenzione del verde); la ricerca del lavoro (conoscere e scrivere il proprio CV, saper raccontare le proprie esperienze e competenze, sostenere uno scambio telefonico, svolgere un colloquio di lavoro, migliorare la conoscenza del contesto lavorativo in cui si è inseriti..)
- L’italiano per la patente di guida: avvicinarsi al complicato testo dei quiz d’esame familiarizzando gradualmente con il lessico della strada e della segnaletica.Per informazioni e iscrizioni (entro martedì 12 gennaio, per il primo ciclo): info@limolinguaggi.eu oppure 3347413072
Fonte: http://limolinguaggi.eu/progetto-apriti-sesamo-corsi-gratuiti-di-lingua-italiana/
3,042 Visite totali, 1 visite odierne