A L’Aquila 100 tirocini retribuiti per migranti e persone senza dimora

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

Il Comune dell’Aquila offre 100 tirocini retribuiti all’interno del programma “Growing up” che mira a favorire l’inserimento nel mondo lavorativo a persone in difficoltà: disabili ma anche migranti e persone senza dimora. Sono diverse le persone che possono usufruire di questa opportunità. Di seguito maggiori informazioni.

Chi può partecipare
  • residenti nel Comune dell’Aquila o in uno dei Comuni afferenti l’Ecad 5
  • over 45
  • soggetti con disabilità non inseriti nelle convenzioni del collocamento mirato
  • disabili, invalidi civili, psichici e sensoriali
  • soggetti svantaggiati
  • soggetti inseriti nei programmi di assistenza e integrazione sociale a favore di vittime di violenza e di grave sfruttamento da parte delle organizzazioni criminali
  • soggetti inseriti nei programmi di intervento e servizi a favore di vittime di violenza nelle relazioni familiari e/o di genere
  • soggetti inseriti nei programmi di assistenza a favore di vittime di tratta
  • soggetti inseriti nei programmi di assistenza e integrazione sociale a favore di vittime di violenza e di grave sfruttamento da parte delle organizzazioni criminali
  • migranti, partecipanti di origine straniera, minoranze
  • senza dimora
  • persone in situazione di povertà certificata da ISEE inferiore a € 8mila
In cosa consiste il tirocinio

Il progetto, della durata complessiva di 18 mesi, prevede un Piano Integrato di Inclusione, articolato in due linee di intervento ben precise:

  • LINEA 1 – Sportello di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale (SPES). Per ciascun utente verrà costruito un progetto personalizzato di reinserimento socio lavorativo
  • LINEA 2 – Azioni di inclusione attiva. Attivazione ed erogazione di n. 100 Tirocini Extracurriculari con l’obiettivo di inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro con acquisizione/potenziamento di competenze che possano arricchire il profilo dell’utente. Il tirocinio extracurriculare durerà tre mesi per un totale di 80 ore mensili minime, 20 settimanali. Sarà retribuito con 600 euro al mese.
Come iscriversi

Coloro che sono interessati dovranno compilare la domanda e inviarla  entro il 15 marzo 2022 seguendo una di queste modalità:

  • con raccomandata A/R, servizio poste private o corriere, all’indirizzo ATS Growing Up, Via Saragat n. 10 c/o Casa del Volontariato 67100 L’Aquila
  • a mano, all’indirizzo ATS Growing Up, Via Saragat n. 10 c/o Casa del Volontariato 67100 L’Aquila
  • mediante posta certificata (PEC) all’indirizzo growingupaq@pec.it.

Maggiori informazioni sono disponibili sul bando ufficiale

 8,102 Visite totali,  4 visite odierne

Evidenza

FAQ – Matrimoni forzati

Pensi di essere coinvolta/o in un matrimonio nel quale potresti non sentirti completamente convinta/o o addirittura costretta/o da i tuoi familiari, parenti o comunità? È

 2,245 Visite totali,  295 visite odierne

Continua a leggere »