ADVOC-ACT è il progetto promosso da New Women Connectors in collaborazione con UNIRE (Unione Nazionale Italiana per i Rifugiati ed Esuli), finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che mira a una maggiore inclusione di migranti e rifugiati adulti in Italia.
Obiettivi del progetto
- rafforzare le competenze dei migranti e dei rifugiati per l’auto-difesa, consentendo loro di diventare agenti di cambiamento e giocare un ruolo di catalizzatore nelle loro comunità. A causa della loro esperienza personale in situazioni di sfollamento, infatti, i migranti e i rifugiati sono in grado di suggerire soluzioni pratiche alle lacune nei servizi e nell’assistenza, così come nella formazione delle politiche.
- creare spazi inclusivi online per nuove narrazioni nei dibattiti sulla migrazione.
In cosa consiste
ADVOC-ACT prevede 4 sessioni online di 2 ore che saranno organizzate intorno a specifici argomenti. La prima sessione è già stata realizzata, le altre saranno in programma nei prossimi mesi. Nello specifico:
- 1 aprile 2022 (17:30-19:30) – Inclusione, intersezionalità e parità di genere
- 8 luglio 2022 (17:30-19:30) – Advocacy e leadership
- 7 ottobre 2022 (17:30-19:30) – Partecipazione significativa ai processi politici
Come partecipare
Per partecipare alle sessioni online, basta compilare l’apposito form inserendo tutti i dati richiesti.
8,923 Visite totali, 3 visite odierne