Ambasciata italiana Abidjan

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
COSTA D'AVORIO

Ambasciata Italiana a Abidjan

Competenze per cittadini e cittadine residenti in Costa d'Avorio, Liberia, Sierra Leone

Indirizzo

16, rue de la Canebière

01 BP 1905 – Abidjan

https://goo.gl/maps/vtQJRTxm5VA4hoWc7

Contatti
Telefono + 225 | 27.22.44.61.70 | Fax + 225 | 27.22.44.35.87

email: ambasciata.abidjan@esteri.it

Orari di apertura

lunedì – giovedì dalle 8.00 alle 17.00;

venerdì  dalle 8.00 alle 14.00

Ufficio visti

e-mail: visti.abidjan@esteri.it

Orario:

– Lunedì, martedì, mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, su appuntamento

– Venerdì dalle 9 alle 12 su appuntamento

INFORMAZIONI PER IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

L’Ambasciata collabora con l’agenzia VISTI VFS Global Application Centre

Abidjan, Rue des Carrossier, Zone 3 Treichville, centro commerciale HLM I piano.

Per prendere appuntamento è possibile contattare il numero 00225 2520004874, inviare una mail a info.itci@vfshelpline.com oppure consultare il sito.

– È obbligatorio presentare la pratica e ritirare il visto di persona:

  • Una volta presentata la domanda di visto, è necessario prenotare un appuntamento per farsi prendere le impronte digitali e la foto presso un Centro per le domande di visto. 
  • Una volta prenotato l’appuntamento, riceverete un’e-mail di conferma insieme alla lettera di appuntamento.
  • Se fate parte di una famiglia o di un gruppo, dovrete prenotare un appuntamento individuale per ogni membro.

– I minori devono essere accompagnati

Per i non ivoriani: certificato di residenza

– Il visto può essere ritirato solamente tramite la ricevuta

 

 

Modulo D riempito e firmato (solamente originale). [modulo in lingua francese]

– passaporto biometrico, originale + fotocopia, per i minori la foto non deve essere anteriore ai 6 mesi

– 1 fotografia in formato fototessera, su sfondo bianco (sfondo colorato non accettato)

– documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella del visto richiesto 

– Nulla Osta emesso da non oltre 6 mesi dallo Sportello Unico competente e tassa per il visto (€ 116= 76. 500 CFA -franchi)

– in caso di figli minori, consenso al rilascio del visto sottoscritto dall’altro genitore 

– documentazione comprovante lo status di familiare o coniuge del cittadino straniero residente in Italia 

PER IL CONIUGE

– Nulla Osta

– Passaporto

– Copia integrale dell’atto di matrimonio legalizzato e tradotto per il Ministero degli Interni e degli Affari Esteri 

PER I BAMBINI

– Nulla Osta

– Copia integrale dell’atto di nascita legalizzato e tradotto per il Ministero degli Interni e degli Affari Esteri 

– Autorizzazione dei genitori deve essere presentata al Tribunale, legalizzata e tradotta per il Ministero degli Interni e degli Affari Esteri 

– (Se applicabile) Certificato di morte del genitore legalizzato e tradotto per il Ministero degli Interni e degli Affari Esteri 

Dichiarazione di accompagnamento minori

 Se i due genitori sono in Italia, l’autorizzazione deve essere fatta presso il Municipio di residenza o la Prefettura italiana.

Delega per la persona che accompagna il minore da fare presso il Municipio di residenza o la Prefettura italiana.

PER I GENITORI

– Nulla Osta

– Copia integrale dell’atto di nascita di chi richiede il Nulla Osta 

– Scheda familiare di chi richiede il visto

– Per i genitori che hanno più di 65 anni, l’attestazione di un’autorità locale (Municipio/Tribunale) che dimostri come gli eventuali figli nel paese di residenza non possano prendere a carico il genitore in questione per ragioni valide.

– Documentazione della presa in carico da parte del richiedente del Nulla Osta residente in Italia (ricevute Western Union, bonifici bancari)

 
Modulo di richiesta per il visto D
Modulo di richiesta per il visto D in lingua francese
Dichiarazione di accompagnamento minori
Evidenza

FAQ – Matrimoni forzati

Pensi di essere coinvolta/o in un matrimonio nel quale potresti non sentirti completamente convinta/o o addirittura costretta/o da i tuoi familiari, parenti o comunità? È

 3,702 Visite totali,  143 visite odierne

Continua a leggere »