

Sri Lanka
Ambasciata Italiana a Colombo
Competenze per cittadini e cittadine residenti e in Sri Lanka e nella Repubblica delle Maldive
Indirizzo
55, Jawatta Road
Colombo 5
Sri Lanka
https://goo.gl/maps/uTQkoa57Tactpd2z6
Contatti
Tel.: +94 11 2588388
Fax: +94 11 258862
e-mail: ambasciata.colombo@esteri.it
PEC: amb.colombo@cert.esteri.it
Orari di apertura
L’orario nello Sri Lanka porta una differenza di +04.30 ore quando in Italia è in vigore l’ora solare e +03.30 ore quando è in vigore l’ora legale.
Sezione Visti: dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 12:00
Sezione Consolare: dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 12:00
Ufficio visti
E-mail: visti.ambcolombo@esteri.it
PEC : amb.colombo.visti@cert.esteri.it
Tel.: +94 11 2588388
Fax: +94 11 2588622

Dove si trova: https://goo.gl/maps/uTQkoa57Tactpd2z6
INFORMAZIONI PER IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
L’ambasciata collabora con l’agenzia visti VFS – Italian Visa Application Center
First Floor, No 464, Galle Road
Colombo 03
Call Center
0112350602
E-mail: info.italysl@vfshelpline.com
Le domande di rilascio del visto o le richieste di informazioni sulle procedure possono essere indirizzate:
– all’Ufficio Visti dell’Ambasciata
– all’agenzia visti VFS Italian Visa Application Center (i servizi della società VFS comportano un prezzo aggiuntivo).
– È possibile prenotare online gli appuntamenti di presentazione delle domande di visto (nazionali e Schengen) tramite il sito dell’outsourcer VFS:
- Il pagamento deve essere effettuato attraverso carta di credito (dell’interessato o dell’invitante) al momento della prenotazione.
- In fase di prenotazione dell’appuntamento è necessario selezionare la categoria di visto richiesta che NON potrà poi più essere modificata.
- Per le categorie di visto non espressamente menzionate dovrà essere richiesto un appuntamento per “Tutte le altre categorie”.
- La prenotazione deve essere effettuata direttamente dall’interessato e NON tramite agenzie esterne.
- Una volta ottenuto l’appuntamento, sarà possibile presentare la domanda presso gli uffici stessi di VFS a Colombo nel giorno e all’ora indicata nella prenotazione (da portare stampata).
Non è più possibile recarsi a VFS senza appuntamento.
– Modulo di richiesta del visto compilato e firmato. Per i richiedenti di età inferiore ai 18 anni, il modulo di richiesta deve essere firmato da almeno uno dei genitori o tutori legali.
– 2 fotografie a colori identiche e recenti in formato passaporto (con sfondo bianco), in formato ICAO (4.0 x 3.5 cm).
– Passaporto in corso di validità del richiedente e dei familiari in Italia. Il passaporto deve avere almeno due pagine vuote e deve essere valido per un periodo di almeno 16 mesi oltre la data di presentazione.
– 1 fotocopia della pagina anagrafica del passaporto attuale e di quello precedente.
– Nulla Osta, + 1 copia rilasciata dalla Prefettura competente in Italia (Sportello Unico per l’Immigrazione).
– Fotocopia dei documenti del Familiare residente in Italia: copia della pagina anagrafica del passaporto (2,3,4,5), copia del Permesso di Soggiorno in corso di validità, copia della carta d’identità.
PER CONIUGI:
- Certificato di matrimonio, originale (+1 copia), legalizzato dalla Sezione Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Colombo.
- Se divorziati, certificato/certificati di divorzio in originale (+ 1 copia) legalizzato dalla Sezione Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Colombo.
- In caso di cambio di cognome dopo il matrimonio, è necessario indicare (non correggere) il “nome prima del matrimonio” sul passaporto.
PER FIGLI/FIGLIE:
- Certificato di nascita del richiedente, in originale (+ 1 copia), legalizzato dalla Sezione Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Colombo.
- Per coloro che sono nati in Italia, certificato di nascita italiano con nome e cognome dei genitori (originale + 1 copia) + Certificato di nascita rilasciato dall’Autorità competente in Sri Lanka debitamente legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Sezione Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Colombo.
- Per i minori di 18 anni, consenso formale all’espatrio da parte dell’altro genitore o decreto del giudice tutelare, in originale, tradotto in inglese e legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri. Se l’altro genitore risiede all’estero, la lettera formale di consenso all’espatrio deve essere debitamente certificata dalle autorità competenti. Se entrambi i genitori risiedono all’estero, oltre alla lettera formale di consenso all’espatrio, i genitori devono autorizzare formalmente il tutore ad accompagnare il minore durante la presentazione dei documenti per la domanda di visto.
- Copia dei documenti dell’altro genitore, del permesso di soggiorno se all’estero, dell’indirizzo e dei numeri telefonici di contatto. Copia dei documenti del/i tutore/i deve essere allegata insieme al suo indirizzo e numero di telefono.
PER GENITORI A CARICO
- Certificato di nascita del figlio/a residente in Italia, originale (+ 1 copia) legalizzato dalla Sezione Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Colombo.
- Relazione medica firmata dal medico dell’Ambasciata d’Italia (Sebastianpillai – 166/12 Kirulapone Avenue, Colombo 5 – Tel:2514104).
- Prova di sostegno finanziario da parte del figlio/a residente in Italia. Le ricevute originali dei bonifici bancari regolari degli ultimi anni.
- Copia del passaporto/della carta d’identità degli altri figli/figlie in Sri Lanka. Se residenti all’estero, copia del passaporto + copia dei permessi di soggiorno all’estero.
Sono disponibili slot giornalieri dedicati NON divisi per categoria, nell’attesa della riapertura del centro VFS di Male’.
Documenti utili
Contattati al Numero Verde 800905570 o (+39)3511376335 oppure tramite mail numeroverderifugiati@arci.it
Lascia un feedback!