





SENEGAL
Ambasciata Italiana a Dakar
Ambasciata competente per cittadini e cittadine residenti in SENEGAL, MALI, GUINEA BISSAU, GUINEA KONAKRY, CAPO VERDE e GAMBIA
Indirizzo
Rue Alpha Hachamiyou Tall – c.p.18524 – B.P.348, Dakar
https://goo.gl/maps/xYZSBDLecTWz8oE27
Contatti
Telefono 00221338892636 | Fax: 00221338217580
consolato Capo Verde:
email: fantifausto09@gmail.com | Telefono +238 2321626 | +238 9912051 | +39 370 323 3875
Consolato Gambia:
email: mehdi286@hotmail.co.uk | Telefono 002202484848
Consolato Guinea:
email: consolato.ambdakar@esteri.it | Telefono 00221338892636
Consolato Guinea Bissau:
email: bissau.onorario@esteri.it | Telefono: 00245955755212 | 00245 966676172
Orari di apertura
Su appuntamento dal lunedì al venerdì per consegna domande visto dalle 8:30 alle 12; per il call centre dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14 alle 16.

Dove si trova:
INFORMAZIONI PER IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
Previa autorizzazione “Nulla Osta” da parte dell’Ufficio Immigrazione
1. Registrazione al sito dell’Agenzia Visti VFS Global, situata in Rez-de-chaussée, Immeuble ATRYUM Center, Km 8 Route de Ouakam DAKAR https://g.page/VfsGlobal-Dakar?share
oppure
2. Contattare l’Ufficio Visti dell’Ambasciata d’Italia al numero +221 33 889 2636 dalle 9:00 alle 13.30 e dalle 15:00 alle 17:00. Situata in Rue Alpha Hachamiyou Tall – c.p.18524 – B.P.348, Dakar https://goo.gl/maps/xYZSBDLecTWz8oE27. È possibile inviare una pec all’indirizzo dell’Ambasciata amb.dakar.visti@cert.esteri.it specificando nell’oggetto per quale tipo visto e per chi si sta richiedendo di prenotare l’appuntamento presso l’Agenzia VFS Global.
Ogni dossier deve comprendere i seguenti documenti (in originale e fotocopia formato A4):
– Formulario di domanda di visto riempito e firmato
– 2 fotografie recenti, su sfondo bianco, formato 3,5× 4,5 cm
– Se il richiedente non viaggia con il familiare UE ma lo raggiunge: è necessario sottoscrivere Dichiarazione Familiare al seguito, accompagnato da una copia del documento di identità dell’ospitante;
– Originale e fotocopia di: passaporto in corso di validità e con scadenza superiore di almeno 3 mesi a quella del visto richiesto e 2 fotocopie delle 2 prime pagine e, nel caso ci siano, di quelle contenenti visti Schengen;
– Trascrizione del matrimonio o unione civile da parte del comune di residenza del coniuge italiano oppure la Copia letterale dell’atto di matrimonio in Senegal, completa di data di nascita dei genitori, legalizzata al Ministero degli Affari Esteri e di eventuali giudizi e traduzione
– Copia letterale dell’atto di nascita del richiedente di visto, completa della data di nascita dei genitori e di eventuali giudizi, legalizzata al Ministero degli Affari Esteri e traduzione
Ogni dossier deve comprendere i seguenti documenti (in originale e fotocopie formato A4):
– Formulario di domanda di visto riempito e firmato;
– 2 fotografie recenti, su sfondo bianco, formato 3,5× 4,5 cm;
– Originale e fotocopia di: passaporto in corso di validità e con scadenza superiore di almeno 3 mesi a quella del visto richiesto e 2 fotocopie delle 2 prime pagine e, nel caso ci siano, di quelle contenenti visti Schengen;
– Se i familiari ed i minori raggiungono il familiare UE in Italia: Dichiarazione Familiare al seguito sottoscritta dal genitore richiedente e copia del documento di identità dell’ospitante;
– Copia letterale legalizzata dell’atto di nascita del richiedente di visto, completa di data e luogo di nascita dei genitori ed eventuali giudizi, legalizzata dal Ministero degli Affari Esteri;
– Per il minore: Autorizzazione Parentale del genitore residente in Senegal legalizzata e tradotta in italiano, indicante il suo consenso all’espatrio del minore per ricongiungimento familiare con l’altro genitore. Se il genitore è residente in Italia, l’autorizzazione deve essere legalizzata al Consolato del Senegal in Italia con fotocopia del suo permesso di soggiorno
– I minori devono essere accompagnati al deposito dei documenti dai due genitori o da un genitore con delega dell’altro o da un adulto con procura dei due genitori. Le procure devono essere in originale e fotocopia e devono essere legalizzate al Ministero degli Affari Esteri del paese di residenza oppure al Consolato del Senegal in Italia per i due genitori residenti in Italia.
Ogni dossier deve comprendere i seguenti documenti nell’ordine seguente:
– Formulario di domanda di visto, riempito e firmato
– 2 fotografie recenti, su sfondo bianco, formato 3,5× 4,5 cm
– Passaporto in corso di validità (minimo 15 mesi) e fotocopia delle prime due pagine
– Fotocopia carta d’identità richiedente visto
– Nulla Osta al ricongiungimento familiare
– Fotocopia del permesso di soggiorno del familiare invitante
– Copia letterale dell’atto di nascita del richiedente il visto e eventuale sentenza di trascrizione di nascita
– Copia letterale dell’atto di matrimonio e eventuale sentenza di trascrizione di matrimonio
– Certificato recente di non-divorzio
– Libretto di famiglia rilasciato dalle autorità senegalesi.
– Dichiarazione del familiare invitante sulla composizione del proprio nucleo familiare
– Certificazione di stato di famiglia del familiare invitante rilasciata dal Comune italiano di residenza
Documenti utili



Contattaci al Numero Verde 800905570 o (+39)3511376335 oppure tramite mail numeroverderifugiati@arci.it