

Kenya
Ambasciata Italiana a Nairobi
Competenze per cittadini e cittadine residenti in Kenya e Somalia
Indirizzo
UN Crescent, Gigiri, Nairobi – P.O. Box 63389 – 00619 MUTHAIGA – NAIROBI
https://goo.gl/maps/toUuBp8S4Ka6S7Z39
Contatti
Tel Ambasciata: 00254205137500
Fax Ambasciata: +254 (0) 703 136286
e-mail: ambasciata.nairobi@esteri.it
Ufficio Visti
e-mail: visti.nairobi@esteri.it
– cittadini di nazionalità keniana o altra nazionalità: venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
– cittadini di nazionalità somala: lunedì/martedì/mercoledì/giovedì: dalle ore 9.00 alle ore 14.00

Dove si trova: https://goo.gl/maps/toUuBp8S4Ka6S7Z39
INFORMAZIONI PER IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
L’Ambasciata collabora con l’agenzia VFS Global
Call Center al numero +254 205 147 906
email info.itke@vfshelpline.com
Quinto piano del Park Field Building, Muthangari Drive, di fronte alla SAFARICOM House, sulla Waiyaki Way, a Westlands, P.O.Box 25180 – 00100 Nairobi.
– Presentazione domande: dalle 08.00 alle 15.00, dal Lunedì al Venerdì
– Ritiro pratica: dalle 11.00 alle 15.30, dal Lunedì al Venerdì*
*I richiedenti di nazionalità Somala che richiedono un visto di tipo “D” potranno ritirare i passaporti solo il Giovedì dalle ore 11:00 alle 14:00.
Per il rilascio dei visti occorre fissare un appuntamento attraverso l’agenzia VFS Global, prima del quale è indispensabile possedere tutta la documentazione richiesta (vedi sotto).
Se i vostri documenti non sono in inglese, è fortemente consigliato preparare delle traduzioni prima di presentare la domanda.
Tutti i richiedenti visto devono fornire i loro dati biometrici (le impronte digitali e una foto) al momento della richiesta di visto, dovranno perciò presentarsi di persona al momento della domanda di visto.
Tempi: Il tempo di attesa per la lavorazione delle richieste di visto presentate attraverso il Centro di Richiesta Visti per l’Italia sarà di circa 20 giorni lavorativi in circostanze normali.
Costi: I richiedenti dovranno pagare, presso il VFS Global, sia la tassa per la richiesta del visto (VISTO NAZIONALE, tipo D: KES 14.500= €116,00) che il costo dei servizi (KES 2.750 per il ricevimento della domanda del visto “D”, sia gli adulti che i bambini)
– Modulo di domanda debitamente compilato e firmato dal richiedente (dai genitori/tutori in caso di minore) e numero di telefono.
– Passaporto (o altro documento di viaggio riconosciuto dal Governo italiano) con validità minima di tre mesi dalla scadenza del visto richiesto e contenente almeno 2 pagine vuote (dorso a dorso) e validità non superiore a 10 anni.
– Quattro foto recenti a colori, formato passaporto (45 mm x 35 mm), scattate su sfondo bianco, a viso intero (senza occhiali da sole e senza cappello o altro copricapo, a meno che il richiedente non indossi tali oggetti a causa del suo credo religioso o della sua origine etnica).
– Eventuale passaporto precedente in originale.
– Carta d’identità keniota.
– Per le nazionalità diverse, permesso di soggiorno in Kenya o timbro di reingresso sul passaporto valido almeno 3 mesi dopo la scadenza del visto.
– Nulla Osta rilasciato dallo Sportello Unico per l’Immigrazione.
– I genitori devono dimostrare che il familiare residente in Italia è:
- L’unico figlio e l’unica fonte di sostentamento economico
- Genitori di età pari o superiore a 65 anni, quando gli altri figli presenti nel Paese di origine o di provenienza non possono provvedere alle loro necessità, che il familiare residente in Italia è l’unica fonte di sostegno economico (Lettera di verifica bancaria da parte del richiedente, Lettera di verifica bancaria del garante)
– Certificato di nascita, matrimonio o altro, legalizzato.
– Fotocopia del permesso di soggiorno e della carta d’identità del familiare in Italia.
io
Solo per genitori e figli:
I richiedenti devono rivolgersi all’OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) per la procedura del test del DNA subito dopo la consegna della domanda presso l’ufficio VFS.
Per tutti i richiedenti di ricongiungimento familiare somali:
Si prega di fornire un’altra copia del passaporto (2 copie) e un’altra copia del Nulla Osta (2 copie).
Tutte le persone somale che presentano domanda di ricongiungimento familiare dovranno pagare un ulteriore importo di 1320 Kshs presso una qualsiasi delle filiali Barclays indicate sul sito web per la legalizzazione del certificato di matrimonio
Documenti utili
Contattati al Numero Verde 800905570 o (+39)3511376335 oppure tramite mail numeroverderifugiati@arci.it