
Iran
Ambasciata Italiana a Teheran
Competenze per cittadini e cittadine residenti in Iran e in Afghanistan
Indirizzo
Tehran, Nofel Loshato St, MCW5+PM7, Iran
https://goo.gl/maps/kiS6sAiR1xpdKEGQ7
Contatti
Tel. 0098 21 88783498; 0098 21 88190160
PEC: amb.teheran.consolare@cert.esteri.it
E-mail: consolato.teheran@esteri.it (servizi consolari), visti.teheran@esteri.it (visti)

Dove si trova: https://goo.gl/maps/kiS6sAiR1xpdKEGQ7
INFORMAZIONI PER IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
L’ambasciata collabora con l’agenzia visti Cox and Kings Global Services
Galleria Mall, Office Building, Floor number 4, 13th Street, Velenjak, Teheran.
Telefono: 22180701/22180702/22180703/22180704
email: italyvisa.iran@ckgsir.com
Giorni di lavoro del CKGS VAC: tutti i giorni dalla domenica al giovedì (esclusi i giorni festivi)
Orario di lavoro: 08:00 – 16:00
Attenzione: il sito della società CKGS è accessibile solo da una connessione iraniana, per cui gli stessi interessati alla richiesta del visto che si trovano in Iran devono accedere al sito per prenotare un appuntamento
Modalità di prenotazione per le domande di visto in cancelleria consolare:
Prenotazione appuntamento tramite AGENZIA Cox and Kings Global Services attraverso il sito:
- Registrarsi
- Prenotare l’appuntamento per un giorno libero
- Presentarsi con i documenti necessari presso gli uffici di Cox and Kings
- Il servizio avrà costi aggiuntivi
– modulo di richiesta del visto d’ingresso compilato e firmato.
– fotografia recente formato passaporto
– documento di viaggio in corso di validità con data di scadenza superiore di tre mesi a quella del visto richiesto
– nulla osta dello Sportello Unico competente per territorio
– in caso di figli minori, consenso al rilascio del visto firmato dall’altro genitore
– Per stranieri residenti in Italia: copia del permesso di soggiorno
– Documentazione comprovante lo status di familiare o coniuge del cittadino straniero residente in Italia (carta d’identità o “Shenasnameh”; certificato di matrimonio).
– Originale o copia stampata della prenotazione del volo o del biglietto aereo.
Spese per il visto: 116 EURO
Tempi per il visto: il rilascio di questo tipo di visto richiede solitamente 90 giorni dalla trasmissione della domanda alla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata italiana
Richieste di visto per ricongiungimento familiare per cittadini/e AFGHANI con permesso di soggiorno in Italia
I/le cittadini/e di nazionalità afghana potranno presentare domanda di visto di ingresso, sia di breve che di lungo periodo, presso le Ambasciate e i Consolati d’Italia nei Paesi terzi dove essi sono “legalmente presenti”.
Ogni nucleo familiare dovrà compilare e presentare insieme alle domande di visto l’allegato modulo, assieme agli altri documenti richiesti (vedi sotto). Il costo per le verifiche documentali è di 350 dollari statunitensi per nucleo familiare, a prescindere dal numero dei componenti e dei documenti presentati.
L’importo andrà versato con un bonifico bancario antecedente la data dell’appuntamento sul seguente conto:
Bank Account Number: 0500102009778800
SWIFT Code: AFIBAFKA
Bank Name: Afghanistan International Bank (AIB) Bank Address: Shahr-e-Naw, Haji Yaqoob Square, Shahabudding Watt, Kabul, Afghanistan.
– Modulo di domanda compilato e firmato dal richiedente.
– 2 foto recenti a colori (formato 35 mm x 40 mm con sfondo bianco e in conformità con l’I.C.A.O.).
– Passaporto con validità di un anno oltre la data di scadenza del visto, con almeno due pagine bianche.
– Copia della prima pagina del passaporto e di eventuali visti Schengen precedenti.
– NULLA OSTA rilasciata dallo Sportello Unico per l’Immigrazione della Prefettura competente in Italia.
– Copia del permesso di soggiorno del familiare residente in Italia.
– Originale o copia della prenotazione aerea o del biglietto aereo.
I documenti relativi allo stato civile e al rapporto di parentela sono elencati di seguito:
– Originale del certificato di matrimonio in lingua dari insieme alla sua traduzione in inglese.
– Carta d’identità originale di ciascun richiedente in lingua dari con relativa traduzione in inglese.
– Carta d’identità originale del familiare residente in Italia con traduzione in inglese.
– Certificato di nascita di ciascun richiedente e relativa traduzione in inglese.
Documenti necessari in caso di matrimonio per procura:
– Versione originale e tradotta della procura rilasciata all’avvocato che ha rappresentato legalmente lo sposo/la sposa durante l’iter burocratico per il rilascio del documento.
– Traduzione in inglese della procura.
– Lettera di accettazione originale dell’avvocato.
– Traduzione in inglese della lettera di accettazione.
– Carta d’identità originale dell’avvocato insieme alla sua versione tradotta.
Nel caso in cui chi richiede il visto non sia in possesso di uno o di tutti i documenti di cui sopra, oppure i documenti non sono vidimati dalle autorità afghane o legalizzati dall’Ambasciata d’Italia a Kabul, il richiedente il Ricongiungimento familiare residente in Italia è tenuto a compilare un’autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 in cui si assume la responsabilità delle dichiarazioni rese.
Il rilascio di questo tipo di visto richiede solitamente 90 giorni dalla trasmissione della domanda alla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia.
Documenti utili
Documenti utili per cittadini/e afghani
Contattati al Numero Verde 800905570 o (+39)3511376335 oppure tramite mail numeroverderifugiati@arci.it
Lascia un feedback!