TUNISIA
Ambasciata Italiana a Tunisi
Indirizzo
1, Rue de Florence – Mutuelleville, 1002 Tunisi
https://goo.gl/maps/PfgfPreXeFTNg1836
Contatti
Telefono 0021671892231 | 0021671892811 |
Fax: 0021671892150
email: ambitalia.tunisi@esteri.it | PEC: amb.tunisi@cert.esteri.it
Orari di apertura
dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00
Ufficio visti
113, Avenue Jugurtha – Mutuelleville, 1002 Tunisi
aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00
per la consegna dei passaporti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 14:30 alle ore 15:00
e-mail: visti1.tunisi@esteri.it.
prenotazione di un appuntamento per domanda di visto tramite la Società AlmavivA Visa Services
8, rue du Dr. Alphonse Laveran – Mutuelleville, 1002 Tunisi
00216/71103710

Dove si trova:
INFORMAZIONI PER IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
Previa autorizzazione “Nulla Osta” da parte dell’Ufficio Immigrazione
Per prenotare un appuntamento dal sito dell’Agenzia Visti Società Almaviva Visa Services:
- Registrarsi sul sito di Almaviva
- Selezionare il tipo di visto e verificare i documenti necessari alla richiesta.
- Prenotazione dell’appuntamento. Verificare la ricezione della e-mail di conferma.
- Presentarsi il giorno dell’appuntamento in orario con i documenti in originale e fotocopiati; pagare il costo del servizio: 68.300 DT direttamente all’Agenzia AVS oppure anticipatamente sul conto corrente postale intestato a COS TUNISIE al numero 82 29 65.
- Ritiro del passaporto: si verrà contattati tramite SMS ed e-mail e si potrà effettuare il ritiro presentando la ricevuta dell’Agenzia e un documento di identità in corso di validità in originale.
Contattare l’Ufficio Visti dell’Ambasciata d’Italia tramite mail visti1.tunisi@esteri.it
Telefonare direttamente ai seguenti numeri telefonici di AVS dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00.
Prefisso dalla Tunisia:
– 00216 70 103 710 (visti turismo ed altre tipologie)
– 00216 70 103 714 (visti affari)
– 00216 70 103 712 (numero attivo solo nei periodi delle preiscrizioni universitarie)
– 00216 70 103 715 (visti per congiunti di cittadini dell’Unione Europea)
Dall’Italia:
– 0039 091 768 24 24
Ogni documento deve essere in italiano o in francese, deve inoltre essere presentato in originale più una fotocopia.
– formulario per la Domanda di visto nazionale (D)
– 1 fotografia recente in formato tessera
– passaporto in corso di validità con scadenza superiore di almeno 3 mesi a quella del visto richiesto
– certificazione attestante il possesso dei requisiti del familiare e Nulla Osta dello Sportello Unico per l’Immigrazione
– I familiari a carico, come i genitori, devono dimostrare il loro reale rapporto di parentela con atti di stato civile tradotti e apostillati, nonché provare la loro qualità di familiari a carico. Anche i parenti a carico, anche gravemente malati, dovranno fornire una prova del proprio stato di salute, che consenta loro di confidarsi con il parente in Italia.
– documentazione comprovante lo status di familiare (Certificato di stato di famiglia) o coniuge del cittadino straniero residente in Italia
Documenti utili


Contattaci al Numero Verde 800905570 o (+39)3511376335 oppure tramite mail numeroverderifugiati@arci.it