



Camerun
Ambasciata Italiana a Yaoundé
Competenze per cittadini e cittadine residenti in Ciad, Repubblica Centrafricana, Guinea Equatoriale
Indirizzo
Quartiere Golf, Avenue Rosa Park, Yaoundé
https://goo.gl/maps/SUaYk3L7EDf8uwyE8
Contatti
Telefono: 00 237 699 02 49 65 / 00 237 694 70 61 37
E mail: ambasciata.yaounde@esteri.it
PEC: amb.yaounde@cert.esteri.it
Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Dove si trova: https://goo.gl/maps/SUaYk3L7EDf8uwyE8
INFORMAZIONI PER IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
L’ambasciata collabora con l’agenzia VFS
– YAOUNDE, dietro Usine Bastos, Quartiere Bastos. Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00, esclusi i giorni festivi.
– DOUALA, di fronte alla BICEC-Bonanjo. Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 12.00, esclusi i giorni festivi. I richiedenti che si rivolgono all’agenzia VFS di Douala dovranno pagare le spese postali di 4.988 FCFA.
Le domande di visto per ricongiungimento familiare possono essere depositate dietro appuntamento da prenotare:
- al Servizio Helpline + 237 678 147 219
- all’indirizzo info.itcm@vfshelpline.com.
Non si accettano prenotazioni ad altri numeri o indirizzi di posta elettronica, compresi quelli dell’Ambasciata. Gli appuntamenti possono essere richiesti esclusivamente dai diretti interessati.
* Le spese dell’agenzia VFS sono di 14.450 FCFA per ogni tipologia di visto.
Il richiedente dovrà inoltre pagare le spese bancarie pari a 1.813 FCFA per ogni domanda di visto.
Il servizio SMS dell’agenzia VFS ha un costo di 1.200 FCFA.
PER FIGLI/E
- Formulario di domanda di visto nazionale di lungo soggiorno (D), debitamente compilato e firmato.
- Due (2) fototessere recenti a colori su sfondo bianco (3,5 x 4,5 cm).
- Originale e fotocopia della carta d’identità del richiedente e di entrambi genitori (fotocopia).
- Documento di viaggio in corso di validità (minimo quindici mesi) e fotocopia delle prime due pagine e di quelle in cui figurano gli ultimi visti e timbri d’entrata e d’uscita dal territorio italiano e camerunese.
- Nulla Osta al ricongiungimento familiare.
- Fotocopia leggibile del permesso di soggiorno del familiare invitante.
- Copia conforme dell’atto di nascita legalizzata al Ministero degli Affari Esteri del Paese di nascita e traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore accreditato.
- Atto di assenso all’espatrio recente (meno di 3 mesi) dell’altro genitore da produrre presso un commissariato se il genitore in questione è residente in Camerun, o presso l’autorità competente in Italia o nel Paese di residenza all’estero (in questi ultimi casi, necessario fornire il permesso di soggiorno).
- Prenotazione del biglietto aereo (da fornire su richiesta) ed eventuale indicazione d’accompagnamento della compagnia aerea per i minori di 14 anni che viaggiano da soli.
- Nel caso in cui il richiedente (per i minori, la persona che ne esercita la responsabilità genitoriale) non possa seguire personalmente la sua pratica, sarà necessario fornire una delega alla persona incaricata e la fotocopia della carta d’identità valida del delegato.
PER IL/LA CONIUGE
- Formulario di domanda di visto nazionale di lungo soggiorno (D), debitamente compilato e firmato.
- Due (2) fototessere recenti a colori su sfondo bianco (3,5 x 4,5 cm).
- Originale e fotocopia della carta d’identità.
- Documento di viaggio in corso di validità (minimo quindici mesi) e fotocopia delle prime due pagine e di quelle in cui figurano gli ultimi visti e timbri d’entrata e d’uscita dal territorio italiano e camerunese.
- Nulla Osta al ricongiungimento familiare.
- Fotocopia leggibile del permesso di soggiorno del familiare invitante.
- Copia conforme dell’atto di matrimonio legalizzata al Ministero degli Affari Esteri e traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore accreditato.
- Prenotazione del biglietto aereo (da fornire su richiesta).
- Nel caso in cui il richiedente non possa seguire personalmente la sua pratica, sarà necessario fornire una delega alla persona incaricata e la fotocopia della carta d’identità valida del delegato.
PER I GENITORI
- Formulario di domanda di visto nazionale di lungo soggiorno (D), debitamente compilato e firmato.
- Due (2) fototessere recenti a colori su sfondo bianco (3,5 x 4,5 cm).
- Originale e fotocopia della carta d’identità.
- Documento di viaggio in corso di validità (minimo quindici mesi) e fotocopia delle prime due pagine e di quelle in cui figurano gli ultimi visti e timbri d’entrata e d’uscita dal territorio italiano e camerunese.
- Nulla Osta al ricongiungimento familiare.
- Fotocopia leggibile del permesso di soggiorno del familiare invitante.
- Copia conforme dell’atto di nascita dell’invitante legalizzata al Ministero degli Affari Esteri del Paese di nascita e traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore accreditato.
- Copia conforme del libretto di famiglia o del certificato di vita collettiva legalizzata al Ministero degli Affari Esteri e traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore accreditato.
- Originali e fotocopie delle ultime 6 ricevute comprovanti l’invio di denaro dell’invitante al richiedente o altri documenti dimostranti la presa in carico finanziaria.
- Se il richiedente ha più di 65 anni, qualora abbia altri figli nel Paese d’origine o di provenienza, documentazione comprovante che questi non possano prendersi cura di lui per gravi problemi di salute.
- Prenotazione del biglietto aereo (da fornire su richiesta).
- Nel caso in cui il richiedente non possa seguire personalmente la sua pratica, sarà necessario fornire una delega alla persona incaricata e la fotocopia della carta d’identità valida del delegato.
Documenti utili
Contattati al Numero Verde 800905570 o (+39)3511376335 oppure tramite mail numeroverderifugiati@arci.it
Lascia un feedback!