

NIGERIA
Ambasciata Italiana a Lagos
Ambasciata competente per cittadini e cittadine residenti in NIGERIA e BENIN
Indirizzo
Europe House Complex, 21st CRESCENT
Off Constitution Avenue Central,
Business District, Abuja, Nigeria
PMB 447 GARKI-ABUJA
https://goo.gl/maps/uMYhnJVbgfqVjjdGA
Contatti
Telefono +234 (0)9 460 2970 | +234 (0)9 460 2971 | +234 (0)9 460 2972 | Fax 234 (0)9 460 2996
email: ambasciata.abuja@esteri.it |
PEC: amb.abuja@cert.esteri.it
Segretaria dell’Ambasciatore, Sig.ra Gladys Edem Eta
Telefono +234 803 6590715
email: abuja.segreteria@esteri.it
Orari di apertura
Su appuntamento dal lunedì al venerdì 08:00 – 13:00
Restituzione del passaporto dal lunedì al venerdì 09:00 – 15:00

Dove si trova: https://goo.gl/maps/uMYhnJVbgfqVjjdGA
INFORMAZIONI PER IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
Previa autorizzazione “Nulla Osta” da parte dell’Ufficio Immigrazione
1. Registrarsi sul sito TLS Abuja Visa e creare un account. Completare l’application form e allegare tutti i documenti elencati:
– Due recenti fotografie a colori formato tessera (sfondo bianco), dimensioni 3,5 x 4,5 cm. Le fotografie non devono essere cucite sul modulo di domanda.
– Passaporto valido per almeno 18 mesi oltre la data di scadenza del viaggio previsto, con due pagine vuote
– Fotocopia a colori della pagina del passaporto contenente i dati del titolare
– I cittadini non nigeriani che vivono in Nigeria devono presentare copia del permesso di soggiorno nigeriano
2. Prenotare un appuntamento.
3. Inviare la domanda e fornire i propri dati biometrici al centro di richiesta visti.
4. Tornare al centro per ritirare il passaporto o, per riceverlo direttamente presso l’indirizzo scelto, acquistare il servizio a pagamento Express Courier Return.
– Fotocopia di “NULLA OSTA AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE” rilasciata dallo Sportello Unico per l’Immigrazione entro 6 mesi. Si consiglia di verificare la corrispondenza dei dati inseriti nei vari documenti.
– Fotocopia della carta d’identità del familiare residente in Italia;
– Fotocopia del permesso di soggiorno del familiare residente in Italia;
I documenti qui elencati devono essere legalizzati dal Ministero degli Affari Esteri nigeriano in Abuja, tradotti in italiano e legalizzati dal Consolato Generale d’Italia a Lagos prima della presentazione del visto:
– Certificato di matrimonio
– Certificato di nascita se nato dopo il 14.12.1992;
oppure
– Attestato di nascita rilasciato dalla Commissione Nazionale della Popolazione se nato prima del 14.12.1992. Questa attestazione deve essere accompagnata da una dichiarazione giurata di età in una Corte Federale di uno o entrambi i genitori o, se sono deceduti, di un fratello o sorella maggiore, o del membro più anziano della famiglia. È necessario allegare anche la fotografia del passaporto del destinatario e del dichiarante, e la fotocopia della carta d’identità nazionale o del passaporto valido (pagina dei dati anagrafici) del dichiarante.
– Certificato di nascita rilasciato dal Registro per il certificato di nascita e di morte presso la Commissione nazionale della popolazione;
– Consenso a lasciare la Nigeria dato da padre o madre biologici che vivono in Nigeria, sotto forma di un Affidavit giurato in una Corte Federale Alta. Allegare fotografia del passaporto del bambino e del genitore dichiarante e fotocopia della sua carta d’identità nazionale o passaporto valido (pagina dati anagrafici)
oppure
– Certificato di morte, se il genitore in Nigeria è deceduto
oppure
– Dichiarazione di custodia in favore della madre/padre residente in Italia, rilasciata da un Tribunale Federale.
– Attestato di nascita rilasciato dalla Commissione nazionale della popolazione. Questa attestazione deve essere accompagnata da una dichiarazione giurata di età (Affidavit of Age), giurata da un fratello o sorella maggiore in una Corte Federale, o dal membro più anziano della famiglia. La dichiarazione giurata deve essere accompagnata dalla fotografia del passaporto del destinatario e del dichiarante e copia della carta d’identità nazionale o del passaporto valido (pagina dei dati anagrafici) del dichiarante;
– Affidavit di Composizione familiare giurato dal ricorrente in un Tribunale federale. È necessario indicare il nome completo di tutti i membri della famiglia. La dichiarazione giurata deve contenere la fotocopia del passaporto del dichiarante e la fotocopia del passaporto richiedente;
– Prova documentale verificabile della dipendenza finanziaria del richiedente dalla prole in Italia negli ultimi 5 anni. aggiungere nota operativa su eventuale bilanciamento interessi
– Se il genitore è over 65, dichiarazione di impegno a sottoscrivere una polizza assicurativa o, in alternativa, l’iscrizione volontaria al SSN.
Documenti utili


Contattati al Numero Verde 800905570 o (+39)3511376335 oppure tramite mail numeroverderifugiati@arci.it