“Vivere in Valle d’Aosta”, lo sportello a sostegno dei cittadini stranieri

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

sportello Aosta

Ad Aosta opera un prezioso sportello a distanza nato per supportare i cittadini stranieri in Italia. Si chiama “Vivere in Valle d’Aosta” ed è gestito all’interno del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – FAMI 2014-2020.

Chi può accedere allo sportello

Possono accedere allo sportello tutti i cittadini stranieri extracomunitari regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale, inclusi i richiedenti asilo.

Servizi offerti
  • orientamento e accompagnamento ai servizi territoriali
  • supporto all’inserimento sociale e abitativo
  • consulenza e orientamento in ambito scolastico (con supporto alle iscrizioni ove necessario)
  • consulenza formativa e lavorativa
  • supporto per la compilazione di pratiche telematiche relative alla richiesta di cittadinanza
Come contattare lo sportello

Per ricevere supporto a distanza o prenotare degli appuntamenti in presenza si può scrivere a vivereinvda@gmail.com o telefonare al numero 329.0277932 nei seguenti orari: martedì e mercoledì dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.

E’ operativo anche un altro sportello, quello di Verrès, che opera invece con il seguente orario: mercoledì dalle 09.00 alle 12.00.  Si può contattare al numero 351.5673818.

I cittadini interessati specificatamente a un supporto nella ricerca attiva del lavoro potranno contattare telefonicamente lo sportello dedicato al numero 339.2075261, dal lunedì al venerdì.

 4,589 Visite totali,  2 visite odierne