NOTIZIA IMPORTANTE
L’Unione Europea ha deciso di adottare la direttiva per la protezione temporanea in relazione alla guerra in Ucraina (direttiva 55/2001).
I cittadini e le cittadine ucraine, i richiedenti asilo, i titolari di protezione internazionale e i titolari di permesso per lungo soggiornanti residenti in Ucraina e i loro familiari hanno quindi diritto a un permesso di soggiorno rinnovabile e ad accedere ai seguenti servizi:
• Scuola
• Lavoro
• Accoglienza
• Assistenza sociale
• Assistenza sanitaria
NOTA BENE
L’Italia deve ancora emanare il decreto attuativo di questa direttiva. Pubblicheremo le procedure non appena saranno disponibili.
Intanto vi ricordiamo che:
• è già possibile permanere in Italia per 90 gg senza necessità di visto e permesso (clicca qui per maggiori informazioni)
• è già possibile chiedere un posto in accoglienza presso i centri di accoglienza prefettizi (CAS) e i centri del sistema di accoglienza e integrazione (SAI) gestito dai comuni (clicca qui per maggiori informazioni).