Il progetto SA.I.DA. (Salute Integrata Donne) implementato da Medici Senza Frontiere in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale Roma 2 ha l’obiettivo di rafforzare i percorsi di inclusione e facilitare l’accesso ai servizi sanitari e ai consultori.
Il servizio è rivolto in particolare alle donne nei quartieri di Roma con i più alti indicatori di esclusione sociale, disagio economico, occupazioni abitative e dove è più alta la presenza di comunità straniere.
Le operatrici sanitarie forniscono orientamento, assistenza e follow-up per la tutela di gravidanza e maternità, screening per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, violenza di genere, inclusa la violenza sessuale in situazioni specifiche, come nelle vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale, e nelle mutilazioni genitali femminili.
L’attività si svolge su due fronti: quello medico all’interno dei tre consultori della ASL Roma2, affiancando e integrando le figure già presenti dello staff sanitario, e quello di divulgazione dei servizi sul territorio, attraverso visite regolari nelle comunità per individuare i bisogni, attività di informazione e di promozione della salute.
COME SI ACCEDE AL SERVIZIO
La nostra partnership con l’ASL Roma 2 coinvolge la zona est della città, in particolare i municipi 4, 5 e 6 scelti dopo uno studio attento sulla distribuzione della popolazione i cui il fenomeno della marginalità è particolarmente presente. Siamo presenti tre giorni alla settimana in tre consultori della ASL Rm2 e, allo stesso tempo lavoriamo sul territorio, a stretto contatto con le comunità.
Di seguito gli orari e gli indirizzi dei consultori, tutti raggiungibili previo appuntamento al numero +39 3387287941.
- SPENCER: Via H. Spencer, 282, tutti i martedì dalle 14:30 alle 17:00
- MANFREDONIA: Via Manfredonia, 43, tutti giovedì dalle 11:00 alle 13:00
- SANBA: Via San Benedetto del Tronto, tutti i mercoledì dalle 09:00 alle 13:00