Il progetto Fashion Deserves the World offre, a titolo gratuito, servizi di formazione a 15 giovani migranti e rifugiati under 35 (massimo 35 anni compiuti) desiderosi di lavorare nel settore tessile e dell’abbigliamento.
I requisiti generali per partecipare al progetto sono i seguenti:
a) cittadinanza di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE per i soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, titolari di permessi speciali rilasciati per cure mediche, calamità, atti di particolare valore civile, protezione sociale, vittime di violenza domestica, sfruttamento lavorativo;
b) conoscenza della lingua italiana (B2) parlata e scritta in grado almeno sufficiente per poter interagire in ambito lavorativo . La conoscenza delle lingue inglese e francese sarà un requisito preferenziale;
c) assenza di carichi pendenti;
d) disponibilità a trasferimenti sul territorio italiano;
e) motivazione intrinseca.
Ai 15 candidati che saranno risultati vincitori delle selezioni sarà offerta la possibilità di partecipare a 10 incontri di formazione su diverse tematiche attinenti al mondo della moda organizzati da Camera Nazionale della Moda Italiana.
Data invio candidature: dal 21/06/2021 al 30/09/2021
Data di comunicazione dell’esito da parte di Mygrants ai candidati: 29/10/2021
Progetto promosso da: