L’epidemia legata al Covid ha esteso di 12 mesi il bando Welcome che, per la sua quarta edizione, abbraccia dunque il 2020 e il 2021. Un progetto importante di UNHCR che mira a premiare le aziende e altre varie realtà che, negli ultimi due anni (1 gennaio 2020-30 novembre 2021) hanno promosso l’integrazione di richiedenti e beneficiari di protezione in Italia sul luogo di lavoro. Due i riconoscimenti previsti per chi si distinguerà: il logo “Welcome. Working for refugee integration” e il logo “We Welcome“. Scopriamone le caratteristiche:
Welcome. Working for refugee integration
E’ rivolto alle aziende che hanno assunto richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale o ne hanno favorito l’inserimento lavorativo attraverso programmi di tirocinio e di formazione. Il logo “Welcome. Working for refugee integration”, non può essere assegnato invece a cooperative e altri enti che gestiscono centri di accoglienza, che potranno invece candidarsi a ricevere il logo We Welcome.
We Welcome
Per il premio “We Welcome” possono candidarsi tutte le realtà impegnate a vario titolo nel mercato del lavoro che, tra il primo gennaio 2020 e il 30 novembre 2021, hanno favorito la presentazione di almeno una domanda per il premio Welcome.
Come candidarsi
Il termine per partecipare al bando è il 30 novembre 2021. Per partecipare al progetto occorrerà effettuare la registrazione e compilare l’apposito modulo. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Ministero del Lavoro, Confindustria e il Global Compact Network Italia.
8,896 Visite totali, 3 visite odierne