Bonus trasporti da 60 euro: chi può ottenerlo e come richiederlo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

Che cos’è?

Il Bonus trasporti è un’agevolazione, fino a 60 euro, per acquistare un abbonamento annuale o mensile al trasporto pubblico. 

Si può richiedere online entro il 31 dicembre 2022.

Per vedere se il tuo gestore è già attivo, consulta la lista degli Operatori di Trasporto Pubblico Locale Attivi e Non Attivi per il Bonus Trasporti.

 

Chi lo può richiedere?

Il contributo può essere richiesto da persone fisiche con un reddito entro i 35mila euro.

 

Come si richiede?

Per richiederlo devi accedere con il tuo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e indicare il proprio codice fiscale.

 

Come si chiede il bonus per i figli?

I genitori possono richiedere il bonus per i figli/le figlie a carico (se sono minorenni), accedendo alla piattaforma tramite il proprio SPID o CIE ed indicando il loro codice fiscale.

I figli/le figlie maggiorenni, anche se fiscalmente a carico, devono accedere autonomamente per richiedere il buono.

Per richiedere il bonus collegarti al sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e segui le indicazioni contenute nella pagina.

Nota bene: se sei nato/a all’estero e non trovi il tuo Comune nell’elenco del campo “Comune di nascita”, puoi inserire manualmente il nominativo della tua città di nascita.

Se non hai lo SPID, consulta le FAQ