Borsa di studio per studenti ucraini all’Università di Scienze gastronomiche a Bra (Cuneo)

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

borsa di studio

L’Università degli Studi di Scienze gastronomiche di Pollenzo a Bra (CN) mette a disposizione una borsa di studio per studenti ucraini per i corsi di laurea relativi all’anno accademico 2021/2022. Il termine per fare domanda (in precedenza stabilito al 29 aprile) è stato prorogato al 20 maggio. Di seguito ecco tutte le informazioni utili.

Requisiti
  • essere in possesso dello status di profugo in fuga dall’Ucraina a seguito della recente situazione emergenziale
  • essere in possesso della cittadinanza ucraina
  • non essere iscritti ad altro Ateneo italiano per l’anno accademico 2021/2022
  • essere in possesso di titoli di studio scolastici o accademici idonei a iniziare o continuare un percorso di studi nel sistema universitario italiano
  • possedere un livello minimo di lingua inglese equivalente a un livello B2, (in conformità con il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue). Il candidato dovrà sostenere un colloquio online con un docente di lingua di Ateneo al fine di verificare il suddetto requisito
  • aver ricevuto una valutazione positiva da parte di una Commissione di Ateneo appositamente nominata (Art.4)
Benefici della borsa
  • esonero totale dal pagamento della retta
  • un posto presso le Case dello Studente e le Tavole Accademiche (le Case dello Studente possono disporre di camere doppie e nell’ambito del medesimo appartamento possono essere ospitati studenti di genere diverso. Il servizio pranzo presso le Tavole Accademiche è garantito unicamente nei giorni in cui è prevista attività didattica)
  • costi relativi all’attivazione della tessera sanitaria
  • materiale didattico
Documenti da inviare
  • copia di un documento di identità valido
  • idonea documentazione che attesti la regolarizzazione della propria presenza sul territorio ai sensi delle disposizioni nazionali vigenti
  • titolo di studio posseduto o, nel caso la candidata/il candidato non ne sia in possesso, documento equivalente, accompagnati da una traduzione ufficiale in lingua italiana (nel caso di difficoltà a produrre la traduzione in lingua italiana occorre segnalarlo tempestivamente all’indirizzo e-mail emergenzaucraina@unisg.it
  • lettera di candidatura in italiano o inglese (lingua a scelta).
Come fare domanda

Gli interessati dovranno inviare la loro domanda per e mail all’indirizzo emergenzaucraina@unisg.it entro il 20 maggio 2022.

In caso di mancata risposta a tre giorni lavorativi dall’invio della mail, gli aspiranti candidati dovrannocontattare la Segreteria Didattica e Studenti attraverso lo stesso indirizzo mail. Di seguito si può consultare il bando ufficiale.

 3,928 Visite totali,  1 visite odierne