Brancaleone Centro Sociale

Il centro sociale Brancaleone viene aperto nel febbraio del 1990 con l’occupazione di una palazzina abbandonata da dieci anni, di proprietà del Comune Di Roma.
La specificità della proposta del Brancaleone è legata ad un concetto di centro sociale autogestito in grado di:
1) darsi una continuità nel tempo
2) avviare una ricerca e una proposta culturale stabile
3) sperimentare e avviare tecniche di comunicazione innovative
4) utilizzare strumenti in linea con gli standard qualitativi e di sicurezza vigenti
5) mettere in atto le procedure atte a rendere sicuro lo spazio, i lavoratori e gli utenti.
Tutto questo mantenendo la struttura nell’ambito del no-profit e garantendo l’accesso a tutti e il massimo abbattimento dei costi per i frequentatori e i soci.

Angelo Mai Autogestito

Il Collettivo Angelo Mai è un gruppo di teatranti, musicisti/e, lavoratori e lavoratrici della cultura e dello spettacolo che dal 2004 anima l’Angelo Mai di Roma, laboratorio di sperimentazione artistica e attivismo politico.

Nasce 15 anni fa dall’occupazione dell’ex istituto Angelo Mai nel centro di Roma. Nel 2006 viene sgomberata la storica sede e al Collettivo viene assegnata una ex bocciofila nel Parco di San Sebastiano, che dal 2009 diventa il nuovo fulcro propulsore.

L’Angelo Mai attraversa anni di lotte, resiste a tre sgomberi e a reiterate azioni giudiziarie che tentavano di tradurre l’impegno politico del Collettivo in atti criminosi, si reinventa sempre e diventa un simbolo di resistenza culturale su scala nazionale. Negli anni ha ospitato centinaia di concerti e spettacoli, laboratori e prove, invenzioni e incontri. Ha prodotto e creato un gran numero di spettacoli, concerti, performance e ha ideato e realizzato progetti artistici fuori formato di ogni specie

Circolo Arci Pietralata

Presso il Circolo Arci Pietralata si incontrano diverse realtà che permettono di organizzare corsi e serate su piani diversi. Yoga, Teatro, rassegne cinematografiche, italiano per immigrati, ciclofficina, falegnameria sociale. Queste sono le nostre attività. Il circolo è anche un punto di incontro per i tanti giovani del quartiere che trovano un ambiente protetto dove stare insieme.

 

Notizie

Nessuno si salva da solo

Nessuno si salva da solo “Rifugio è come scappare da qualcosa. Quando scappi da un posto hai sempre la speranza che lì dove andrai troverai

 1,314 Visite totali,  3 visite odierne

Leggi Tutto »