Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati:
800 905 570
-
Lycamobile: +393511376335
numeroverderifugiati@arci.it
Cerca
Mappa il tuo servizio
Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati:
800 905 570
-
Lycamobile: +393511376335
numeroverderifugiati@arci.it
Cerca
mappa il tuo servizio
Italiano
Menu
Home
La mappa
Aree tematiche
Aiuti sociali
Asilo e Immigrazione
Lavoro
Minori
Regole e comportamenti
Salute
Violenza di genere
Chi siamo
Il progetto
Report annuali
Materiali
Collaborazioni
Codice di Condotta PSAS
Infografiche
Faq
Cittadinanza e apolidia
Matrimonio
Minori stranieri non accompagnati
Ricongiungimento familiare per i beneficiari di protezione internazionale
Italiano
Menu
Home
La mappa
Aree tematiche
Aiuti sociali
Asilo e Immigrazione
Lavoro
Minori
Regole e comportamenti
Salute
Violenza di genere
Chi siamo
Il progetto
Report annuali
Materiali
Collaborazioni
Codice di Condotta PSAS
Infografiche
Faq
Cittadinanza e apolidia
Matrimonio
Minori stranieri non accompagnati
Ricongiungimento familiare per i beneficiari di protezione internazionale
COI - Country of Origin Information
Servizio di ricerca per quesiti specifici
Med COI
Marocco. Informazioni sulla condizione sociale di una madre sola. Informazioni sulla discriminazioni di individui affetti da HIV e dipendenza da alcool (profili di genere). Aggiornato a maggio 2023
28 Maggio 2023
Albania. Informazioni sulla disponibilità e accessibilità delle cure per il trattamento della leucemia. Aggiornato ad aprile 2023
30 Aprile 2023
Algeria: informazioni sul sistema sanitario e sulla effettiva disponibilità e accessibilità delle cure
2 Marzo 2023
Marocco: informazioni sulla disponibilità e accesso alle cure di salute mentale. Aggiornato a febbraio 2023
2 Marzo 2023
Gambia: informazioni sulla disponibilità e accesso a terapie di gestione e trattamento del disturbo da uso di sostanze psicoattive
2 Marzo 2023
Senegal: informazioni sulla disponibilità e l’accesso delle cure oftalmiche, con particolare attenzione alla disponibilità della chirurgia tesa alla rimozione dello pterigio. Dicembre 2022
18 Dicembre 2022
Niger: informazioni sulla disponibilità e l’accessibilità delle cure di salute mentale e neurologia in Niger, con specifica attenzione ai profilo dei migranti e rifugiati. Dicembre 2022
16 Dicembre 2022
Pakistan: Informazioni sulla presa in carico delle vittime di trauma in Pakistan, considerando la disponibilità e l’accesso alle cure di salute mentale. Dicembre 2022
16 Dicembre 2022
Costa d’Avorio: informazioni sulla disponibilità e l’accessibilità delle cure per HIV/AIDS e su fenomeni di stigmatizzazione delle donne malate. Settembre 2022
29 Settembre 2022
Perù: informazioni sulla disponibilità e l’accessibilità delle cure per disturbi dello spettro autistico (DSA). Agosto 2022
21 Luglio 2022
Tunisia: informazioni sulla disponibilità e l’accessibilità delle cure per disturbi patologici della personalità e dei disturbi da uso di oppiacei. Aprile 2022
27 Aprile 2022
Guinea-Bissau: informazioni rispetto alla incidenza e ai trattamenti per tubercolosi. Aprile 2022
27 Aprile 2022
Tunisia: informazioni sulla disponibilità e l’accessibilità delle cure per diabete e informazioni generali sul sistema sanitario tunisino. Aprile 2022
11 Aprile 2022
Tunisia: informazioni su fenomeni di stigmatizzazione e discriminazione delle persone affette da disabilità. Marzo 2022
3 Marzo 2022
Tunisia: informazioni su fenomeni di stigmatizzazione e discriminazione delle persone affette da epilessia. Informazioni sulla disponibilità delle cure. Novembre 2021
26 Novembre 2021