A Roma un corso gratuito come Barman rivolto ai migranti

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

corso caffetteria

E’ promosso dal SUAM – Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti di di Roma Capitale il corso gratuito per Barman a cui possono partecipare gli ospiti del circuito di Accoglienza SAI di Roma.

In cosa consiste il corso

Il corso sarà diviso in due parti e fornità competenze relative al ruolo di Barman e Caffetteria & Latte Art. Nello specifico, sarà mirato all’acquisizione delle tecniche fondamentali per intraprendere la professione del barista, fornendo le competenze necessarie per lavorare in qualsiasi tipologia di bar, in Italia e all’estero. Le lezioni sono state pensate per chi non ha mai lavorato dietro un bancone di bar, allo scopo di consentire l’accesso a chi non ha ancora maturato nessuna esperienza nel settore. La durata complessiva del corso è di 56 ore.

Calendario lezioni

Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la sede di  Via Lanfranco 19/25 – Roma (traversa di via Aurelia, altezza hotel Ergife – Fermata Cornelia – Metro A). Per consentire il miglior apprendimento ed evitare contatti troppo ravvicinati, l’attività è riservata ad un numero massimo di 10 partecipanti.

Di seguito le date delle lezioni:

  • 9-10-11-12-13-16-17-18-19-20 maggio, dalle ore 15,00 alle 19,00 (corso Barman)
  • 23-24-25-26 maggio, dalle ore 15,30 alle 19,30 (Corso Caffetteria & Latte Art)
Requisiti richiesti
  • far parte del circuito di Accoglienza SAI di Roma
  • avere un buon livello di conoscenza della lingua italiana che verrà verificato tramite un colloquio preventivo con un referente della formazione
Come candidarsi

Per fare domanda c’è tempo fino al 3 maggio 2022. Gli interessati dovranno compilare l’apposita scheda (con allegato permesso di soggiorno) e inviarla a inclusione@immigrazione.roma.it.

 9,158 Visite totali,  3 visite odierne