Decreto Flussi: proroga domande al 30 settembre

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
decreto flussi E’ stato prorogato al 30 settembre 2022 il termine per presentare le domande per conversione dei permessi di soggiorno e per l’ingresso dei cittadini non comunitari inseriti in progetti di formazione all’estero. Il decreto flussi (decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre)  ha fissato a 69.700 la quota massima dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare. Nello specifico, si possono ancora presentare le domande per: 1) conversione dei permessi di soggiorno per lavoro subordinato e autonomo Ad oggi risultano all’incirca il 45% di domande rispetto alle quote disponibili. 2) ingressi in Italia per cittadini non comunitari residenti all’estero che abbiano completato programmi di formazione ed istruzione nei paesi di origine Non è infatti ancora stata raggiunta la quota di n. 100 ingressi per lavoratori che abbiano completato programmi di istruzione e formazione nei Paesi di origine (ai sensi dell’art. 23 dlgs 25 luglio 1998 n.286).
Come fare domanda
Per avviare la procedura, il datore di lavoro (italiano o straniero regolarmente residente in Italia) deve richiedere il nulla osta per l’assunzione di un lavoratore non comunitario, compilando online il modulo a questo link: https://nullaostalavoro.dlci.interno.it  Per presentare domanda c’è tempo fino al 30 settembre 2022 (non più 17 marzo 2022) e sarà data precedenza all’ordine cronologico. NB: per compilare le domande è necessario avere un’identità SPID. Il progetto Before You Go, che terminerà il 30 settembre 2022, ha facilitato finora proprio l’inclusione di 583 persone che intendono intraprendere un percorso migratorio in Italia, preparandole nei loro Paesi di origine dal punto di vista culturale, linguistico, sociale e lavorativo. Per maggiori informazioni sul progetto visita questo link. 

Realizzato nell’ambito del progetto Before U Go

Evidenza

FAQ – Matrimoni forzati

Pensi di essere coinvolta/o in un matrimonio nel quale potresti non sentirti completamente convinta/o o addirittura costretta/o da i tuoi familiari, parenti o comunità? È

 2,238 Visite totali,  288 visite odierne

Continua a leggere »