In Emilia Romagna contributi per gli studenti ucraini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

borse di studio Emilia Romagna

La Regione Emilia Romagna offre contributi agli studi per gli studenti ucraini in possesso di precisi requisiti.

A chi sono rivolti i contributi
  • categoria A: studenti ucraini iscritti agli Atenei con sede in Regione e per i corsi attivati in Emilia Romagna (limitatamente a studenti iscritti a UNIBO, UNIFE, UNIMORE e UNIPR) , il cui nucleo familiare non risieda in Italia e che non abbiano redditi in Italia personali o del proprio nucleo familiare
  • categoria B: studenti profughi provenienti dall’Ucraina, inclusi quelli già presenti sul territorio regionale se in mobilità internazionale presso un Ateneo regionale, che non riescano a tornare in patria, che abbiano regolarizzato la propria presenza sul territorio regionale secondo le disposizioni nazionali vigenti, a condizione che risultino iscritti ad un percorso accademico in un Ateneo della Regione Emilia-Romagna (corsi singoli, corso propedeutico Foundation year dove attivato) al momento dell’attivazione della misura.

Per usufruire delle misure previste, i richiedenti devono essere presenti in Emilia Romagna al momento della presentazione della domanda e permanervi per tutta la durata delle misure straordinarie assegnate.

Tipologie di contributi

Per coloro che rientrano nel punto A sono previsti i seguenti aiuti:

  • contributo straordinario per la copertura delle spese della locazione, a fronte della presentazione di un contratto regolarmente registrato. Il contributo potrà avere un valore massimo di € 2.000,00 commisurato al canone dovuto nel periodo febbraio-settembre 2022.

oppure

  • prepagato per l’accesso ai servizi ristorativi del valore di € 500,00 da consumare entro il 30 settembre 2022 presso i servizi ristorativi ER.GO e/o convenzionati.

Per coloro che rientrano nel punto B sono previsti i seguenti aiuti:

  • borsa di studio finanziata dagli Atenei dell’importo di € 3.000,00. Alla borsa di studio è associato l’esonero dal pagamento delle tasse per i corsi universitari.
  • posto alloggio gratuito presso le residenze ER.GO agli studenti beneficiari degli interventi degli Atenei, fino al 30 settembre 2022 compatibilmente con le disponibilità effettive.

Maggiori informazioni sulla regole fissate dalla Regione Emilia Romagna per accedere ai contribuiti sono presenti sul bando ufficiale.

Scadenze e come partecipare al bando
  • prima scadenza: 5 aprile 2022
  • seconda scadenza: 29 aprile 2022, compatibilmente con la disponibilità effettiva di risorse

Gli studenti già iscritti ad uno degli Atenei con sede in Regione dovranno:

  • compilare il modulo di domanda accedendo al DOSSIER UTENTE con le credenziali di Ateneo o credenziali SPID, CIE o CNS se residenti in Italia

Gli studenti non iscritti ad uno degli Atenei con sede in Regione dovranno:

  • preventivamente contattare ER.GO, tramite l’account dedicato: emergenzaucraina@er-go.it per richiedere l’attivazione delle credenziali di accesso al DOSSIER UTENTE

Per presentare la domanda le candidate e i candidati interessati devono accedere con le credenziali sopra specificate al DOSSIER UTENTE cliccando qui e compilare il modulo di domanda riferito alla propria condizione (Modulo A o Modulo B) entro le ore 18.00 del 5 aprile 2022 o entro le ore 18.00 del 29 aprile 2022 (nel caso di riapertura del bando).

 4,407 Visite totali,  2 visite odierne