Sì, puoi sposarti!
Devi presentare all’Ufficiale di stato civile una dichiarazione dell’autorità competente del tuo Paese di origine, da cui risulti che in base alle leggi di quel Paese non ci sono impedimenti al matrimonio (c.d. “nulla osta”).
Importante: se non puoi o non vuoi rivolgerti alle autorità del tuo Paese di origine, puoi chiedere all’ufficiale di stato civile del Comune di residenza la pubblicazione delle nozze presentando un atto notorio (in originale) firmato da non più di sei mesi.
L’atto notorio puoi farlo:
Si, puoi sposarti!
Per le persone che hanno lo status di rifugiato: bisogna presentare all’Ufficiale dello stato civile una dichiarazione da cui risulti che non ci sono impedimenti al matrimonio (c.d. “nulla osta”).
In Italia è l’UNHCR l’organizzazione competente al rilascio del nulla osta al matrimonio per le persone rifugiate (solo ai rifugiati riconosciuti in Italia ai sensi della Convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951).
1. Un atto notorio (in originale) firmato da non più di sei mesi.
L’atto notorio puoi farlo:
2. Copia della decisione di riconoscimento dello status di rifugiato;
3. Copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
4. Copia di un documento valido del futuro coniuge.
Ricorda di scrivere bene il numero di telefono e l’indirizzo di residenza dove ricevere il Nulla Osta, includendo il nome per come compare sul citofono.
Puoi fare ricorso al Tribunale, chiedendo che sia il giudice ad accertare che non sussistono impedimenti al matrimonio e quindi ad ordinare all’Ufficiale di stato civile di procedere alla pubblicazione del matrimonio.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.