Sei un cittadino straniero e stai cercando casa? Da oggi trovi online la nuova Guida all’abitare “La ricerca della casa” curata dal CIR – Consiglio Italiano per i Rifugiati nell’ambito del progetto Destinazione comune.
Partire con prudenza e anticipo, le cose importanti da valutare, dove cercare, quali sono i documenti necessari per il contratto di locazione, le tante tipologie di contratto, i numeri utili, questi e tanti altri consigli si potranno trovare sulla guida all’abitare “La ricerca della casa”. Un’iniziativa promossa da Destinazione comune, che vede l’orientamento e accompagnamento nella ricerca di opportunità alloggiative tra le molte attività del progetto rivolto a Titolari di protezione internazionale.
La pubblicazione offre una panoramica completa con indicazioni e suggerimenti che ti potranno aiutare a capire, valutare e scegliere e che potranno facilitare la tua ricerca di una casa in affitto. La guida ti fornirà anche chiarimenti e specifiche su adempimenti amministrativi, diritti e doveri di locatario e proprietario e una serie di indicazioni e consigli pratici anche su costi e consumi domestici.
La guida all’abitare “La ricerca della casa” è stata realizzata dal CIR nell’ambito del Progetto “Destinazione Comune” finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI) – PROG 3306 Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 1.Asilo – Obiettivo nazionale ON 1 – lett c) – Potenziamento del sistema di 1° e 2°accoglienza – Avviso Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica
Scarica la Guida all’abitare- La ricerca della casa
Leggi la brochure di Destinazione comune per trovare tutti i nostri sportelli
Fonte: Programma Integra
4,765 Visite totali, 1 visite odierne