Quello dei “Circoli Rifugio, nessuno in strada”, è un esperimento di accoglienza solidale e condivisa, che oltrepassa i circuiti istituzionali, offrendo “sostegno economico” ma anche la possibilità di avere un luogo in cui andare nel proprio tempo libero e in cui ci si può sentire valorizzati unendosi al gruppo di volontari e amici.
Maliki ha 23 anni e vive in un appartamento dell’associazione Karmadonne, è arrivato in Italia ormai 5 anni fa. Ha trascorso un periodo in Algeria con un cugino, prima di partire in cerca di nuove opportunità per la Libia, purtroppo le sue aspettative sono state tradite e così ha deciso di provare ad arrivare in Italia, per poi stabilirsi a Carmagnola a Casa Frisco.
Collaborando ed inserendosi all’interno del gruppo di giovani volontari, Maliki ha svolto nel 2020 servizio civile al Circolo Arci Margot, è entrato così nel vivo dell’associazionismo e delle attività di volontariato. In questi anni è diventato un membro portante per Karmadonne, associazione grazie alla quale è riuscito a trovare un lavoro in un’azienda locale come progettista e a migliorare la lingua italiana.
Nell’esperienza di Circoli Rifugio, il suo coinvolgimento è venuto in modo naturale per continuare il percorso intrapreso lo scorso anno con il servizio civile.
#circolirifugio#nessunoinstrada#arci
^ Il progetto ‘Nessuno in Strada – Circoli Rifugio’, è realizzato da Arci nazionale e finanziato
con i fondi 8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.