Il 21 aprile 2022 parte un interessante laboratorio online gratuito rivolto a donne migranti residenti o domiciliate nel Lazio, promosso dal progetto Prima il lavoro, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), con capofila la Regione Lazio – Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro in collaborazione con Anci Lazio. Un laboratorio che mira a fornire supporto a tutte quelle donne che, lontane dal paese di origine e senza alcun riferimento, possono trovarsi a vivere condizioni psicologiche di disagio.
Obiettivo del laboratorio
L’obiettivo che si propone il percorso laboratoriale è quello di esplorare la capacità di adattamento delle donne migranti, valorizzandola come opportunità̀ di costruire legami. Attraverso la metodologia del Gruppo di parola, i laboratori intendono contribuire a:
- costruire un “archivio di memorie” condivise della pandemia
- condividere esperienze e vissuti nell’ottica di un arricchimento reciproco e di un ampliamento dell’orizzonte esperienziale individuale
- stimolare forme di supporto tra pari
- promuovere forme di scambio e reciprocità̀
- favorire l’emersione di skills e competenze nel fronteggiare situazioni stressogene che non di rado le donne migranti possiedono
- promuovere forme di ascolto “non giudicante” rispetto ai vissuti sperimentati
- stimolare forme di protagonismo e di socializzazione alternative
Come si sviluppa il laboratorio
3 incontri online su piattaforma Zoom della durata di 3 ore ciascuno. Gli incontri si terranno nei giorni:
- giovedì 21 aprile 2022 dalle ore 10,00 alle ore 13,00
- giovedì 28 aprile 2022 dalle ore 10,00 alle ore 13,00
- giovedì 5 maggio 2022 dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Come candidarsi
Bisognerà compilare il modulo di iscrizione e inviarlo per e mail all’indirizzo progetti@programmaintegra.it entro il 18 aprile 2022 (fleggare il n.4. online attraverso il software per videoconferenze Zoom).
6,563 Visite totali, 2 visite odierne