Lavoratori stranieri in Italia, fissate nuove quote: come fare domanda

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

Sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 gennaio il DPCM del 21 dicembre 2021 attraverso cui il Governo fissa nuove quote per l’ingresso di lavoratori stranieri che possono entrare in Italia.

Il decreto ha deciso per un tetto massimo di 69.700 unità, 42.000 delle quali riservate agli ingressi per motivi di lavoro stagionale. Le quote fissate per gli ingressi per motivi di lavoro non stagionale e autonomo saranno 27.000 e, tra queste, 20.000 saranno riservate agli ingressi per lavoro subordinato non stagionale nei seguenti settori:

  • autotrasporto
  • edilizia
  • turistico alberghiero
Da quando si può fare domanda

A partire dalle ore 9 del 27 gennaio 2022 potranno fare domanda di assunzione:

  • lavoratori non stagionali
  • lavoratori autonomi
  • conversioni
  • lavoratori non stagionali nel settore dell’autotrasporto
  • lavoratori non stagionali nel settore dell’edilizia
  • lavoratori non stagionali nel settore del turismo relative ai cittadini dei Paesi che hanno sottoscritto accordi di cooperazione in materia migratoria con l’Italia. Per i cittadini, invece, di quei Paesi il cui accordo di cooperazione in materia migratoria non è ancora in vigore, le domande potranno essere trasmesse solo a partire dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’accordo di cooperazione sulla Gazzetta Ufficiale

A partire dalle ore 9 del 1° febbraio 2022 potranno fare domanda di assunzione:

  • lavoratori stagionali
Come fare domanda

A partire dalle 9 del 12 gennaio 2022 sarà disponibile l’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda all’indirizzo https://nullaostalavoro.dlci.interno.it. La domanda potrà essere inoltrata esclusivamente in via telematica.

Per maggiori informazioni sulla ripartizione delle quote e sulle conversioni potrete consultare questa pagina.

Fonte: IntegrazioneMigranti

 8,342 Visite totali,  1 visite odierne

Evidenza

FAQ – Matrimoni forzati

Pensi di essere coinvolta/o in un matrimonio nel quale potresti non sentirti completamente convinta/o o addirittura costretta/o da i tuoi familiari, parenti o comunità? È

 3,795 Visite totali,  46 visite odierne

Continua a leggere »