A causa dell’emergenza COVID-19 il settore agricolo sta registrando in tutta Italia la mancanza di manodopera stagionale. Regioni, Province autonome e associazioni di categoria hanno attivato o potenziato piattaforme online che favoriscono l’incontro tra aziende agricole e lavoratori.
Per candidarsi occorre visitare i seguenti siti:
- Regione Emilia Romagna: Lavoro per te
- Regione Piemonte: Io lavoro in agricoltura
- Regione Veneto: Centro per l’impiego online
- Provincia autonoma di Trento: Il settore agricolo assume
- Provincia autonoma di Bolzano: AgriJobs
- Coldiretti: Jobincountry
- Confagricoltura: Agrijob
- Cia-Agricoltori Italiani: Lavora con agricoltori italiani
Ricorda se hai problemi sul posto di lavoro, se la tua retribuzione o il tempo di lavoro non rispettano quanto stabilito, se non sono rispettate le misure di sicurezza, puoi contattare un’organizzazione sindacale, uno sportello di aiuto territoriale o il numero verde 800905570 ( Lycamobile – 351 1376335)
Fonte: “Lavoro agricolo, le iniziative per incrociare meglio domanda e offerta”, www.integrazionemigranti.gov.it
JumaMap – COVID-19 in Italy · [PIDGIN ENGLISH] Lavoro in agricoltura: quali opportunità?
JumaMap – COVID-19 in Italy · [PULAR] Lavoro in agricoltura: quali opportunità?
JumaMap – COVID-19 in Italy · [BAMBARA] Lavoro in agricoltura: quali opportunità?
1,342 Visite totali, 1 visite odierne