• Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati: 800 905 570 - Lycamobile: +393511376335
  • numeroverderifugiati@arci.it
Mappa il tuo servizio
  • Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati: 800 905 570 - Lycamobile: +393511376335
  • numeroverderifugiati@arci.it
mappa il tuo servizio
icon-juma
  • Italiano
    • Shqiptare (Albanese)
    • አማርኛ (Amarico)
    • العربية (Arabo)
    • বাংলা (Bengalese)
    • 简体中文 (Cinese semplificato)
    • Français (Francese)
    • English (Inglese)
    • Punjabi (Panjabi)
    • Русский (Russo)
    • Somali (Somalo)
    • Español (Spagnolo)
    • Tigrinya (Tigrino)
    • اردو (Urdu)
    • Wolof
Menu
  • Home
  • La mappa
  • Aree tematiche
    • Aiuti sociali
    • Asilo e Immigrazione
    • Lavoro
    • Minori
    • Regole e comportamenti
    • Salute
    • Violenza di genere
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Report annuali
    • Materiali
    • Collaborazioni
    • Codice di Condotta PSAS
  • Infografiche
  • Faq
    • Cittadinanza e apolidia
    • Matrimonio
    • Minori stranieri non accompagnati
    • Ricongiungimento familiare per i beneficiari di protezione internazionale
juma_logo
  • Italiano
    • Shqiptare (Albanese)
    • አማርኛ (Amarico)
    • العربية (Arabo)
    • বাংলা (Bengalese)
    • 简体中文 (Cinese semplificato)
    • Français (Francese)
    • English (Inglese)
    • Punjabi (Panjabi)
    • Русский (Russo)
    • Somali (Somalo)
    • Español (Spagnolo)
    • Tigrinya (Tigrino)
    • اردو (Urdu)
    • Wolof
Menu
  • Home
  • La mappa
  • Aree tematiche
    • Aiuti sociali
    • Asilo e Immigrazione
    • Lavoro
    • Minori
    • Regole e comportamenti
    • Salute
    • Violenza di genere
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Report annuali
    • Materiali
    • Collaborazioni
    • Codice di Condotta PSAS
  • Infografiche
  • Faq
    • Cittadinanza e apolidia
    • Matrimonio
    • Minori stranieri non accompagnati
    • Ricongiungimento familiare per i beneficiari di protezione internazionale

LAVORO

Bandi di concorso e assunzioni, progetti, tirocini e borse di studio: tutte le indicazioni utili su diritti e doveri di chi, arrivato in Italia, aspira ad un’occupazione lavorativa o ad occasioni formative che possano garantire un approccio valido al mondo del lavoro.

Sono aperte le iscrizioni a SWAT: corsi gratuiti di formazione per donne

Decreto Flussi: migrare in Italia per motivi di lavoro tramite Art.23 TUI

Riforma concorsi pubblici 2023: inclusione di rifugiati/e e stranieri/e nelle selezioni

Bando Microcredito per grandi idee. Edizione 2023

Arci Roma: incontro informativo sul nuovo decreto flussi

decreto flussi

​Pubblicato il nuovo decreto flussi per l’ingresso dei lavoratori e lavoratrici straniere

Poste italiane di Reggio Emilia e Napoli: lavoro per operatori/trici di sportello in lingua ucraina

Roma: corso gratuito “Know Your Rights”

Come si denuncia lo sfruttamento lavorativo? Ecco i moduli in 9 lingue

Roma: laboratorio ricerca attiva del lavoro

I podcast

juma_logo

CONSULTA LA MAPPA

Contatti

  • Via dei Monti di Pietralata, 16, 00157 Roma RM
  • 351 13 76 335
  • 800 905 570
  • numeroverderifugiati@arci.it

Pagine Utili

Menu
  • Home
  • La mappa
  • Aree tematiche
    • Aiuti sociali
    • Asilo e Immigrazione
    • Lavoro
    • Minori
    • Regole e comportamenti
    • Salute
    • Violenza di genere
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Report annuali
    • Materiali
    • Collaborazioni
    • Codice di Condotta PSAS
  • Infografiche
  • Faq
    • Cittadinanza e apolidia
    • Matrimonio
    • Minori stranieri non accompagnati
    • Ricongiungimento familiare per i beneficiari di protezione internazionale

Newsletter

Area riservata

  • Dashboard
  • Lista completa
  • Nuovo servizio
  • Tag
  • Statistiche
  • Log
  • Feedback Jumamap
Menu
  • Dashboard
  • Lista completa
  • Nuovo servizio
  • Tag
  • Statistiche
  • Log
  • Feedback Jumamap

FOLLOW US

Ⓒ 2023 - All Rights Are Reserved
Realizzato da ARCI con il supporto di UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati
privacy policy