Partono i i Living Labs – Laboratori Territoriali di Progettazione Partecipata per l’innovazione sociale dei servizi per l’inte(g)razione – per le aree vaste di Bari, Lecce e Foggia. Tre incontri multistakeholder in modalità webinar dedicati ai responsabili di servizi pubblici e privati per i cittadini stranieri. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
A chi è rivolto il percorso
A responsabili di servizi pubblici e privati per i cittadini stranieri presenti nelle tre province di Bari, Lecce e Foggia.
Come sarà strutturato
Il percorso, che prenderà il via nell’ambito del progetto IMPACT (Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Co-progettate sul Territorio) Puglia, prevederà momenti di formazione in forma laboratoriale, volti a fornire strumenti e metodologie per la progettazione partecipata, ma anche a sperimentare proposte concrete, attraverso attività di simulazione e lavoro di gruppo. Confronto e lavoro in piccoli gruppetti, quindi, si alterneranno nel corso dei tre Living Labs.
Date e orari
I tre Living Labs si terranno online nei mesi di gennaio e febbraio in orario pomeridiano. Ecco di seguito date e orari:
LIVING LAB 1 | Martedì 18.01.2022 | Ore 14:00 – 17:00
Metodologie per costruire e innovare i servizi per i cittadini e le cittadine straniere nei diversi contesti territoriali pugliesi
LIVING LAB 2 | Martedì 25.01.2022 | Ore 14:00 – 17:00
Sperimentare per innovare: strumenti per la progettazione partecipata e lavoro di gruppo
LIVING LAB 3 | Martedì 01.02.2022 | Ore 14:00 – 17:00
Sperimentare per innovare: le proposte progettuali dei territori per l’innovazione sociale dei servizi per i cittadini stranieri
Come iscriversi
Per partecipare occorre compilare l’apposito form on line inserendo tutti i dati personali richiesti.
9,426 Visite totali, 2 visite odierne