Nell’ambito del festival MIA – Meeting Internazionale Antirazzista, organizzato da Arci Toscana e che si svolgerà dal 4 l 7 luglio a Cecina, si terrà la formazione rivolta ai mediatori/mediatrici linguistico-culturali:
LA MEDIAZIONE CULTURALE IN FRONTIERA
- Le peculiarità del lavoro di mediazione in frontiera con migranti forzati e sopravvissuti a contesti di guerra e violenza, un’attività di protezione.
- Come la mediazione linguistico –culturale può favorire l’emersione di esigenze specifiche ed in particolare degli indicatori di violenza e/o tratta.
- Il codice etico UNHCR adottato da Arci: perché è importante?
La formazione, organizzata da UNHCR in collaborazione con Arci, si svolgerà il 05 luglio 2023 dalle ore 10:00 alle 16:00-
La formazione è gratuita e aperta a tutti/e e verrà rilasciato un certificato di partecipazione da UNHCR.
Per info e iscrizioni (entro il 3 luglio) scrivere a: numeroverdemediazione@arcinazionale.it
835 Visite totali, 3 visite odierne