Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale – Valide sino al 13 novembre 2020

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Utilizzo obbligatorio delle mascherine
Le mascherine devono essere indossate:
  • In tutti i luoghi chiusi esclusa la propria abitazione
  • in tutti i luoghi all’aperto
L’uso della mascherina NON è obbligatorio nei casi di:
  • bambini di età inferiore ai sei anni
  • persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina
  • svolgimento attività sportiva
  • Fatte salve queste eccezioni, è sempre obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone.
✓Possono essere utilizzate le mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, purché adatte a fornire una adeguata protezione.
Sport e attività motoria
✓ È consentito svolgere attività motoria (es. camminata veloce) rispettando la distanza di almeno 1 metro ✓ È consentito svolgere attività sportiva (es. corsa) rispettando la distanza di almeno 2 metri ✓ È consentita l’attività sportiva di base e l’attività motoria presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi (pubblici e privati) purché nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento. ✘ Sport amatoriale: sono vietate tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto amatoriali. ✓ Sono consentiti gli sport di contatto da parte delle società professionistiche e dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP), Discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio. ✓ Competizioni sportive (es. stadi): è consentita la presenza di pubblico fino al 15% della capienza e comunque mai oltre 1000 spettatori all’aperto e 200 al chiuso. Va garantita la distanza di un metro e la misurazione della febbre all’ingresso.
Eventi, spettacoli, cinema, discoteche
✓ Cinema, teatri e concerti sono autorizzati a condizione che sia rispettata la distanza di sicurezza di almeno 1 metro, e con un numero massimo di 1000 spettatori per spettacoli all’aperto e 200 spettatori per spettacoli al chiuso. ✘ Sono vietate le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche, all’aperto o al chiuso. ✓Sono consentite le fiere e i congressi, a condizione che siano osservate le distanze sociali e le misure di contenimento prescritte. ✓Sono consentite le manifestazioni pubbliche soltanto in forma statica, a condizione che siano osservate le distanze sociali e le misure di contenimento prescritte.
Feste private al chiuso o all’aperto
✘Sono vietate le feste private al chiuso o all’aperto ed è fortemente raccomandato di ricevere in casa propria non più di 6 persone non conviventi.
Ristoranti, bar, pub, pasticcerie, gelaterie
  • Le attività dei servizi di ristorazione sono consentite fino alle ore 24:00 con consumo al tavolo e fino alle ore 21:00 in assenza di consumo al tavolo.
✓È consentita la ristorazione con consegna a domicilio, nel rispetto delle normative vigenti.
Scuola
✘Sono vietate le gite scolastiche.