Procede a gonfie vele il progetto “Circoli Rifugio – nessuno in strada” al Margot che sostiene economicamente: Maliki, Davide, Paola, Robert e Valentina valorizzando però l’inclusione giovanile.
I ragazzi quotidianamente vengono al Margot ad offrire il loro aiuto, o a fare attività con gli altri volontari del circolo. Per i ragazzi di Casa Roberta, in accordo con la loro operatrice, abbiamo deciso di includere i quattro ospiti con attività pratiche e manuali: Davide e Robert si occupano invece della cura del dehor aiutando anche a gestire gli ordini e le forniture, mentre Paola e Valentina ogni settimana creano nuove decorazioni per i nostri spazi.
Maliki, già volontario lo scorso anno, si é dimostrato fondamentale in cucina per aiutare il nostro cuoco nei giorni di maggiore affluenza, insieme a lui e a Karmadonne contribuiamo alla sua formazione professionale.
Sono state settimane molto intense e piene, abbiamo affrontato il tema del Ddl Zan in concomitanza del 17 maggio (Giornata internazionale contro l’omofobia) e celebrato e festeggiato assieme gli undici anni di vita del nostro circolo carmagnolese.
^ Il progetto ‘Nessuno in Strada – Circoli Rifugio’, è realizzato da Arci nazionale e finanziato con i fondi 8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.