
FAQ – Permesso di soggiorno
Che cos’è il permesso di soggiorno? È un documento rilasciato dalle autorità italiane che attribuisce allo straniero il diritto di soggiorno sul territorio dello Stato.
1,324 Visite totali, 25 visite odierne

FAQ – Ingresso per lavoro
Come si entra in Italia per lavoro? Il numero di cittadini stranieri da ammettere in Italia per lavoro subordinato (anche stagionale) o autonomo viene definito
1,331 Visite totali, 25 visite odierne

Faq – Arrivo in Italia
Cos’è il visto? Il visto di ingresso è un’autorizzazione, rilasciata dal Consolato o dalla Rappresentanza Diplomatica Consolare competente, che permette l’ingresso delle persone straniere nello
1,714 Visite totali, 25 visite odierne

SPID: a cosa serve, chi può richiederlo e come
Lo SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che consente di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, con una coppia
761 Visite totali, 3 visite odierne

Vademecum: benvenuti e benvenute in Italia
1. Arrivare in Italia Cos’è il visto?Il visto di ingresso è un’autorizzazione, rilasciata dal Consolato o dalla Rappresentanza Diplomatica Consolare competente, che permette l’ingresso delle
765 Visite totali, 2 visite odierne

Deroga al riconoscimento dei titoli per il personale sanitario ucraino in possesso di EQPR
Medici, infermieri e OSS ucraini potranno esercitare la loro professione in Italia. Come ottenere il Passaporto europeo delle qualifiche? Importante deroga al riconoscimento dei titoli
1,291 Visite totali, 2 visite odierne

Come richiedere i 300 euro al mese per ucraini in Italia
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE venerdì 29 aprile: è stata attivata la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile per richiedere il contributo di sostentamento (300 euro al mese)
9,033 Visite totali, 2 visite odierne

Studenti ucraini: il Ministero dell’Istruzione dedica una sezione all’accoglienza
Il Ministero dell’Istruzione ha deciso di riservare una speciale sezione dedicata all’accoglienza degli studenti provenienti dall’Ucraina in fuga dalla guerra che stanno arrivando in Italia, che
3,884 Visite totali, 2 visite odierne

Asl Roma 2, attivo centro di assistenza sanitaria per i cittadini ucraini
Dal 1° aprile è attivo il centro di assistenza sanitaria per i cittadini ucraini presso la Asl Roma 2. Il centro opera sette giorni su sette,
5,443 Visite totali, 2 visite odierne

Decreto Flussi: proroga domande al 30 settembre
E’ stato prorogato al 30 settembre 2022 il termine per presentare le domande per conversione dei permessi di soggiorno e per l’ingresso dei cittadini non
2,675 Visite totali, 5 visite odierne

Civico Zero accoglie e protegge i minori ucraini in arrivo in Italia
La cooperativa sociale CivicoZero Onlus accoglie i minori stranieri non accompagnati, tra i 12 e i 18 anni, che arrivano soli in Italia. La Onlus,
1,242 Visite totali, 2 visite odierne

Un kit informativo multilingue contro lo sfruttamento sul lavoro
Un kit informativo multilingue promosso dall’help desk interistituzionale anticaporalato per l’informazione e l’accesso ai servizi da parte dei lavoratori stranieri in Italia. Le schede sono
1,104 Visite totali, 2 visite odierne

Regioni, tutte le iniziative a favore dell’emergenza in Ucraina
Sono tante le iniziative promosse dai Palazzi di Regione per l’emergenza Ucraina. Segnaliamo di seguito alcune delle più significative. Abruzzo La Regione ha stilato un elenco
3,640 Visite totali, 2 visite odierne

Nuove regole su mascherine e Green Pass a partire dal 1° aprile
Nuove regole sull’utilizzo della mascherina e del Green Pass (decreto del 17 marzo 2022): ecco le principali novità e le nuove norme che entreranno in
4,585 Visite totali, 3 visite odierne

A Perugia nasce l’Ambulatorio Medico Migranti
A Perugia, in Umbria, opera l’Ambulatorio Medico Migranti, con l’obiettivo di garantisce la presenza di un medico per visite, test HIV gratuiti e supporto psicologico.
3,470 Visite totali, 2 visite odierne

A Perugia nasce lo sportello informativo per le associazioni di migranti
Anche nella provincia di Perugia, in continuità con quanto avviato a Terni lo scorso anno, nasce lo sportello informativo per le associazioni di migranti in
2,257 Visite totali, 2 visite odierne

Info utili per i cittadini ucraini in arrivo in Italia
E’ disponibile una scheda online con le informazioni utili per i cittadini ucraini in arrivo in Italia. Si chiama “Benvenuto in Italia” e fornisce indicazioni
3,363 Visite totali, 2 visite odierne

Nuovo Sportello antidiscriminazione a Cuneo
Nei nuovi locali del polo “MEET di Cuneo”, in via Leutrum 7, è stato inaugurato un nuovo Sportello antidiscriminazione che fornisce servizi alle persone
2,949 Visite totali, 2 visite odierne

In Toscana un’app per stranieri per accedere ai servizi sanitari
In Toscana è stata lanciata un’app per gli stranieri presenti in Italia per farli accedere in modo semplice e veloce ai servizi sanitari del territorio
3,703 Visite totali, 2 visite odierne

Info utili sull’assistenza sanitaria per gli stranieri senza permesso di soggiorno
In che modo è possibile usufruire dell’assistenza sanitaria in Italia se ci si trova senza permesso di soggiorno nel nostro Paese? Per gli stranieri senza
2,733 Visite totali, 2 visite odierne

Messaggio nella lingua dei segni per le donne ucraine che stanno lasciando il Paese
Seleziona un’altra lingua / Виберіть іншу мову / Select another language: Italiano English (Inglese) Français (Francese) Shqiptare (Albanese) العربية (Arabo) Español (Spagnolo) বাংলা (Bengalese) 简体中文
1,644 Visite totali, 2 visite odierne

Castelvetrano (TP) inaugura un nuovo sportello antiviolenza
A Castelvetrano (provincia di Trapani, in Sicilia) è stato inaugurato il nuovo sportello antiviolenza CO.TU.LE.VI. con l’obiettivo di fornire assistenza psicologica e legale gratuita a
1,040 Visite totali, 2 visite odierne

RefAid, disponibile anche in ucraino la APP di servizi a migranti e rifugiati
RefAid è una APP che permette a migranti e rifugiati di avere accesso a informazioni su servizi e prestazioni in base a dove si trovano.
2,630 Visite totali, 2 visite odierne

Approvata la direttiva europea per la Protezione temporanea
NOTIZIA IMPORTANTE L’Unione Europea ha deciso di adottare la direttiva per la protezione temporanea in relazione alla guerra in Ucraina (direttiva 55/2001). I cittadini e
4,632 Visite totali, 2 visite odierne

Roma: attiva sede Task Force per emergenza Ucraina
Dal 3 marzo il Comune di Roma ha attivato l’hub della task force romana per l’emergenza Ucraina, che farà da raccordo sia per le richieste
1,386 Visite totali, 2 visite odierne

Emergenza Ucraina: informazioni utili
Vai alla sezione dedicata all’Emergenza Ucraina con tutti gli aggiornamenti: EMERGENZA UCRAINA PER ENTRARE IN ITALIA PER UN PERIODO DI NON OLTRE 90 GG PER
5,148 Visite totali, 2 visite odierne

FAQ – Richiesta Protezione Internazionale
[ITALIANO ] [UCRAINO – український] [RUSSO – РУССО] [INGLESE – ENGLISH] Dove posso presentare la richiesta asilo? Al momento dell’arrivo in Italia, alla Polizia di
3,335 Visite totali, 2 visite odierne

Una nuova casa
Una nuova casa Guardare Peppe varcare la soglia di un posto che lui possa chiamare casa, dopo aver vissuto per circa 18 anni da senza
5,430 Visite totali, 2 visite odierne

“Vivere in Valle d’Aosta”, lo sportello a sostegno dei cittadini stranieri
Ad Aosta opera un prezioso sportello a distanza nato per supportare i cittadini stranieri in Italia. Si chiama “Vivere in Valle d’Aosta” ed è gestito
3,903 Visite totali, 2 visite odierne

Sicurezza sul lavoro: i video multilingue per tutelare l’incolumità
La sicurezza sul lavoro è un tema importante e quanto mai “caldo” in questo momento storico dove sono ancora troppi coloro che perdono la vita
4,915 Visite totali, 2 visite odierne

A Valenzano (BA) apre un nuovo sportello antiviolenza
Inaugurato un nuovo sportello del Centro Antiviolenza dell’Assessorato al Welfare del Comune di Bari: trova spazio nella sede del Dipartimento di Medicina Veterinaria (DiMev) dell’Università degli Studi di
8,399 Visite totali, 2 visite odierne

A Trento uno sportello contro le discriminazioni
A Trento è attivo lo sportello antidiscriminazioni nell’ambito del progetto europeo Ingrid – Intersecting Grounds of discrimination in Italy. Un importante punto di riferimento per
15,125 Visite totali, 2 visite odierne

Assegno unico familiare: come richiederlo
L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio minorenne a carico e fino alla maggiore età e, al ricorrere di determinate condizioni, fino al
2,000 Visite totali, 2 visite odierne

A Napoli nascono due nuovi sportelli gratuiti per migranti
Napoli inaugura due sportelli completamente gratuiti per migranti: OrientaMenti e l’Access point municipale di primo ascolto. Sono attivi dal 10 gennaio e rappresentano un importante
5,973 Visite totali, 3 visite odierne

Offerta di lavoro per operatore/operatrice Numero Verde per Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale
Offerta di lavoro targata Arci Nazionale che seleziona operatore/operatrice esperto del Numero Verde per Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale. Di seguito ecco qualche informazione
7,715 Visite totali, 2 visite odierne

Lavoratori stranieri in Italia, fissate nuove quote: come fare domanda
Sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 gennaio il DPCM del 21 dicembre 2021 attraverso cui il Governo fissa nuove quote per l’ingresso di lavoratori stranieri che
7,660 Visite totali, 2 visite odierne

Obbligo vaccinale e Green Pass dopo decreto 10 gennaio: le nuove regole
Il 10 gennaio 2022 è entrato in vigore un nuovo decreto che ha aggiornato le regole esistenti sui vaccini e sul Green Pass. Chi dovrà
10,138 Visite totali, 5 visite odierne

Decreti Festività e 29 dicembre: nuove regole Green Pass rafforzato e quarantena
A seguito del Decreto Festività del 23 dicembre e del Decreto 29 dicembre ci sono nuove regole relative alle misure di contenimento del Covid-19 in
13,024 Visite totali, 3 visite odierne

“Il Cerchio della Luna”, a Brescia nasce un nuovo centro antiviolenza
A Brescia nasce il nuovo Centro antiviolenza – casa rifugio, gestito dalla cooperativa sociale “Il Cerchio della Luna“, per tutte quelle donne, italiane e straniere,
7,272 Visite totali, 2 visite odierne

Lavorare in Italia: video informativi
Ecco i video e le schede informative “Lavorare in Italia” di COMMIT – Competenze Migranti in Toscana, il progetto finanziato con il Fondo asilo migrazioni
6,997 Visite totali, 2 visite odierne

“Strada Maestra”, a Roma progetto di inclusione per chi è senza fissa dimora
A Roma, in Piazza Vittorio, è stato inaugurato il progetto “Strada Maestra“, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e patrocinato dal
5,792 Visite totali, 2 visite odierne

A Bologna apre lo SPAD – Sportello Antidiscriminazioni
A Bologna inaugura lo SPAD – Sportello Antidiscriminazioni, co-progettato dal Comune insieme a 28 enti del Terzo settore: potrà contare sul lavoro e sulla competenza
5,534 Visite totali, 2 visite odierne

Firenze, a Le Piagge uno sportello per chi è a rischio esclusione
Dallo scorso 9 dicembre ha aperto al pubblico un nuovo sportello presso la Casa della Salute del quartiere Le Piagge, a Firenze. Il servizio nasce dalla collaborazione fra l’Asl Toscana
1,587 Visite totali, 2 visite odierne

বিশ্ব এইচআইভি/এইডস দিবস
আজ ১ ডিসেম্বর, বিশ্ব এইডস দিবস। আপনি কি জানেন এ রোগের প্রতিরোধ, রোগ নির্ণয় এবং চিকিৎসা কি এবং সেগুলি কতটা গুরুত্বপূর্ণ? আসুন একসাথে দেখা যাক!
179 Visite totali, 2 visite odierne

Giornata mondiale contro l’HIV
Oggi, 1 Dicembre, è la Giornata Mondiale contro l’AIDS. Sono circa 38 milioni le persone che oggi convivono con l’HIV. Di questi 38 milioni, 1.7 milioni
16,722 Visite totali, 2 visite odierne

Super Green Pass: nuove regole dal 6 dicembre 2021
AVVISO A causa dei continui aggiornamenti dei decreti, consultate la pagina https://www.jumamap.it/it/covid/ per le ultime novità × Rimuovi avviso Nuove regole in vigore dal
7,960 Visite totali, 3 visite odierne

Giornata contro la violenza sulle donne: il supporto dei Centri Antiviolenza
Giovedì 25 novembre 2021 si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e l’occasione è importante per sensibilizzare su un tema che purtroppo
4,318 Visite totali, 2 visite odierne

Minori: come ricongiungersi con un familiare in un altro paese europeo
I minori che sono arrivati da soli in Italia ed hanno un familiare in un altro paese europeo possono richiedere il ricongiungimento familiare seguendo una
4,778 Visite totali, 2 visite odierne

A Catania nasce “GeneRosa”, il Centro antiviolenza interetnico
A Catania è nato il Centro Antiviolenza Interetnico “GeneRosa. Servizi e risorse contro la violenza sulle donne“: l’obiettivo è quello di fornire supporto alla vittime
4,169 Visite totali, 2 visite odierne

I vaccini anti Covid fatti all’estero e validi in Italia per ottenere il green pass
AVVISO A causa dei continui aggiornamenti dei decreti, consultate la pagina https://www.jumamap.it/it/covid/ per le ultime novità × Rimuovi avviso Ecco quali sono i vaccini anti Covid somministrati
7,195 Visite totali, 3 visite odierne

Arriva il bando di Finanza Etica per i titolari di microimprese
Un importante bando per i titolari di microimprese: è quello di Fondazione Finanza Etica, che ha istituito un fondo per facilitare l’accesso al credito e
7,163 Visite totali, 2 visite odierne

Green Pass obbligatorio per collaboratori familiari (“badanti”)
Dal 15 ottobre, dopo l’entrata in vigore del nuovo decreto, il Green Pass è diventato obbligatorio anche per i collaboratori e le collaboratrici familiari (“badanti”)
5,697 Visite totali, 2 visite odierne

Servizio di mediazione in lingua madre
Sei un servizio, un ente di tutela, un’associazione che ha bisogno di una mediazione in lingua madre per i propri utenti? Il Numero Verde per
2,966 Visite totali, 2 visite odierne

I dati di Fondazione Moressa: che Italia sarebbe senza immigrati?
Il Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione della Fondazione Leone Moressa, presentato a metà ottobre alla Camera, denota uno scenario piuttosto netto: senza immigrati, l’Italia sarebbe un paese
2,937 Visite totali, 2 visite odierne

Come richiedere il Green Pass se non si è iscritti al Sistema Sanitario Nazionale o non si ha la tessera sanitaria
ATTENZIONE: Allo stato attuale molte persone stanno riscontrando problemi nell’eseguire la procedura descritta di seguito. Daremo a breve aggiornamenti in merito, ma se riscontrate anche
75,834 Visite totali, 4 visite odierne

Lazio e Lombardia: Wasi, ascolto per le donne migranti
Uno sportello di ascolto psicologico multilingue attivo a Roma e Milano “Wasi – Sportello psicologico per donne migranti” è il progetto dell’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo
3,662 Visite totali, 2 visite odierne

Green pass obbligatorio sui luoghi di lavoro: cosa c’è da sapere
Dal 15 ottobre 2021 tutti i lavoratori, sia del settore pubblico che di quello privato, dovranno avere il Green Pass (Certificato Verde) per accedere al
6,264 Visite totali, 3 visite odierne
اتحاد مجدد خانواده برای مشمولان حمایت بین المللی
اتحاد خانواده چیست؟ این روش هست که به شما امکان میدهد تا اعضای خانواده خود را به روشی قانونی و ایمن به ایتالیا بیاورید کدام
797 Visite totali, 2 visite odierne

Firenze: laboratorio teatrale interculturale
Ancora aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale gratuito “Da dove siamo venuti” che si svolge a Firenze a settembre, finanziato dal fondo FAMI. “Restano 5 posti riservati a
667 Visite totali, 2 visite odierne

WORKEEN – Gioco serio sull’integrazione nel mercato del lavoro europeo
WORKEEN, creato nel contesto del progetto Sirius, è un gioco serio pensato per aiutare migranti e rifugiati a orientarsi nel mercato del lavoro europeo. Attraverso
1,261 Visite totali, 2 visite odierne

Vaccini anti-Covid 19: traduzioni dei moduli di consenso e delle informative
L’INMP- Istituto Nazionale Salute, Migrazioni e Povertà, su richiesta del Ministero della Salute, ha realizzato le traduzioni dei moduli di consenso e delle informative dei vaccini
2,350 Visite totali, 3 visite odierne

Servizio di assistenza medica per donne migranti a Roma
Il progetto SA.I.DA. (Salute Integrata Donne) implementato da Medici Senza Frontiere in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale Roma 2 ha l’obiettivo di rafforzare i percorsi
1,960 Visite totali, 2 visite odierne

Dov’è la libertà?
Dov’è la libertà? “Sono partito dall’Africa per andare alla ricerca della libertà”. Così K. incomincia il racconto da quando ha iniziato a chiedersi: “dove è
930 Visite totali, 2 visite odierne

Attacco hacker Regione Lazio
Aggiornamento 06/08/2021 E’ stato ripristinato il servizio di prenotazione vaccini anti Covid-19 della Regione Lazio al seguente link: × Rimuovi avviso Prenotazione vaccino anti Covid-19
1,858 Visite totali, 3 visite odierne

La storia di Maliki
La storia di Maliki Quello dei “Circoli Rifugio, nessuno in strada”, è un esperimento di accoglienza solidale e condivisa, che oltrepassa i circuiti istituzionali, offrendo
758 Visite totali, 2 visite odierne

Il posto che posso chiamare casa
Il posto che posso chiamare casa Non me l’aspettavo che sarebbe stato di nuovo così. Di nuovo così difficile, voglio dire. Dopo tanti anni qui
779 Visite totali, 2 visite odierne

Minori stranieri non accompagnati
576 Visite totali, 2 visite odierne
576 Visite totali, 2 visite odierne

Citizenship and statelessness
146 Visite totali, 2 visite odierne
146 Visite totali, 2 visite odierne

Come far riconoscere il mio titolo di studio?
Pidgin English Pular Soninke Bambara 2,101 Visite totali, 2 visite odierne
2,101 Visite totali, 2 visite odierne

شہریت – بنا شہریت کے
146 Visite totali, 2 visite odierne
146 Visite totali, 2 visite odierne

Non solo Accoglienza al Margot
Procede a gonfie vele il progetto “Circoli Rifugio – nessuno in strada” al Margot che sostiene economicamente: Maliki, Davide, Paola, Robert e Valentina valorizzando però
752 Visite totali, 2 visite odierne

Presentazione progetto “Nessuno in Strada” – Bergamo
Il circolo rifugio Rosa Agrestis è lieto di invitarvi all’evento di presentazione del progetto “Nessuno in strada – Circoli rifugio” di Arci Nazionale, finanziato con
895 Visite totali, 2 visite odierne

Nessuno si salva da solo
Nessuno si salva da solo “Rifugio è come scappare da qualcosa. Quando scappi da un posto hai sempre la speranza che lì dove andrai troverai
783 Visite totali, 2 visite odierne

Il nuovo Decreto: le restrizioni per zone
Aggiornato al: 14/06/2021 × Rimuovi avviso LE RESTRIZIONI PER ZONE In questo articolo, costantemente aggiornato, sono indicate le aree di criticità dell’Italia, divise per colore
2,316 Visite totali, 3 visite odierne

Campagna di Vaccinazione anti Covid-19
Scarica PDF A partire dal 27 dicembre, i paesi dell’UE hanno iniziato la campagna di vaccinazione. Categorie di persone da vaccinare in via prioritaria: Operatori
2,600 Visite totali, 3 visite odierne

Il colore della felicità
Il colore della felicità Le mani di S., Happiness e Joy. La loro piccola felicità. Il loro piccolo, folle, incomprensibile desiderio di vivere. Semplicemente. La
780 Visite totali, 2 visite odierne

Green pass: che cos’è e come funziona
Aggiornato al: 26/07/2021 × Rimuovi avviso Il Green Pass (o Certificato Verde), in Europa “EU Digital COVID Certificate”, è un documento che serve per viaggiare
2,896 Visite totali, 3 visite odierne

Prenotazione vaccino anti Covid
Dal 3 giugno tutte le Regioni possono aprire le vaccinazioni a tutte le fasce di età. Di seguito i siti delle Regioni dove ci si
2,555 Visite totali, 3 visite odierne

Before You Go
Vivi in Italia e sei originario dell’Albania, del Marocco, della Tunisia, del Mali, della Costa d’Avorio o del Senegal? Conosci tuoi connazionali che vogliano venire in
611 Visite totali, 2 visite odierne

Tamponi rapidi, gratuiti, senza prenotazione e prescrizione medica
Aggiornato al: 19/05/2021 × Rimuovi avviso La Croce Rossa Italiana ha attivato delle postazioni nelle stazioni ferroviarie di Roma, Milano, Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Palermo,
23,349 Visite totali, 3 visite odierne

Una bella storia. Una storia differente.
Una bella storia. Una storia differente. La parola rifugio deriva dal latino refugium, derivato di refugĕre «rifuggire», e definisce la possibilità per un essere vivente
992 Visite totali, 2 visite odierne

Prime attività al Margot
Nel mese di marzo sono partite le attività del progetto “Circoli Rifugio- nessuno in strada” per i nostri ragazz* coinvolt* tramite le associazioni Karmadonne e
763 Visite totali, 2 visite odierne

Io ho diritto alla salute – Violenza di genere contro uomini
Il fenomeno della violenza di genere nei confronti di ragazzi, uomini e persone LGBTIQ+ è estremamente diffuso, lungo tutto il percorso migratorio. E’ importante parlarne
1,386 Visite totali, 2 visite odierne

Nessuno in strada
Nessuno in strada Vi raccontiamo la storia di M., 30enne pakistano che, dopo diverse esperienze lavorative nel settore edile, si è ritrovato disoccupato ed inabile
791 Visite totali, 2 visite odierne

مسحات سريعة، مجانية، بدون حجز وبوصفة طبية
مسحات سريعة، مجانية، بدون حجز وبوصفة طبية قام الصليب الأحمر الإيطالي بتنشيط مقرات في محطتي السكك الحديدية في روما وميلانو لإجراء اختبارات مستضد سريعة. يمكن
177 Visite totali, 2 visite odierne

Rem – دخل الطوارئ – تدبير غير عادي لدعم الدخل
Rem – دخل الطوارئ – تدبير غير عادي لدعم الدخل من 400.00 يورو إلى 840.00 يورو في الشهر أنباء مهمة – حتى 30 أبريل 2021،
146 Visite totali, 2 visite odierne

Milano: tamponi gratuiti per chi non ha un medico di base
Vivi a Milano e non hai il medico di base? Se sospetti di avere il Covid-19 puoi fare un tampone gratuito!Caritas ambrosiana, Casa della carità
2,103 Visite totali, 3 visite odierne

REM – Reddito di Emergenza: misura straordinaria di sostegno al reddito
Aggiornamento È stato prorogato al 31 maggio 2021 il termine per la presentazione delle domande di Reddito di Emergenza (REM) × Rimuovi avviso Rem –
1,362 Visite totali, 2 visite odierne

Cittadinanza e apolidia
FAQ – Frequently Asked Questions Cittadinanza | Apolodia Sono un rifugiato, posso chiedere la cittadinanza italiana? Sì, puoi chiedere la cittadinanza per residenza (NATURALIZZAZIONE) Requisiti:
1,485 Visite totali, 2 visite odierne

Griot: il podcast che risponde alle domande sul percorso dei giovani migranti e rifugiati in Italia
GRIOT Il podcast che risponde alle domande sul percorso dei giovani migranti e rifugiati in Italia. Un podcast di U-Report On The Move, la piattaforma
711 Visite totali, 2 visite odierne

Продление сроков действия видов на жительство
Все виды на жительство срок действия которых истекает с 31 января 2021 по 30 апреля 2021 остаются действительными до 30 апреля 2021 года. (Декрет
177 Visite totali, 2 visite odierne

آنٹی کوویڈکی ویکسین کے لیے بکنگ
صوبہ لازیو کون؟ جن کی عمر 80سال سے زیادہ ہے ۔ کیسے؟ ویب سائٹ پر یا اپنے فیملی ڈاکٹر سے رابطہ کریں کیا چاہئے؟ کوڈیچے فیزکالے کس
178 Visite totali, 2 visite odierne

شی اجازت ناموں کو کام کے پرمٹ میں تبدیل کرنے کی خوشخبری
20دسمبر 2020کو قانون نمبر 173بنایا گیا ہے جس میں امیگریشن کے حوالے سے اہم خوشخبری ہے۔خوشخبریرہائشی اجازت نامے جو کام کے پرمٹ میں تبدیل ہو
173 Visite totali, 2 visite odierne

Novità sull’iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo
Novità sull’iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo IL 20 dicembre 2020 è entrata in vigore la legge n. 173 che ha introdotto importanti novità in
1,565 Visite totali, 2 visite odierne

Cittadinanza e apolidia
576 Visite totali, 2 visite odierne
576 Visite totali, 2 visite odierne

Novità su permessi di soggiorno convertibili in lavoro
IL 20 dicembre 2020 è entrata in vigore la legge n. 173 che ha introdotto importanti novità in materia di IMMIGRAZIONE. NOVITA’ ELENCO DEI PERMESSI
1,962 Visite totali, 2 visite odierne

Proroga dei permessi di soggiorno
permessi di soggiorno: prorogata la validità fino al 31 luglio 2021. In questo lasso di tempo, gli interessati possono presentare istanza di rinnovo. documenti di
1,453 Visite totali, 2 visite odierne
Elementor #9812
Waa Maxau Dib ula midow ama keenida qoyksu? Dib u midowga qoyska ee ka faa’iidaystayaasha ilaalinta caalamiga ah A cura di Caritas Italiana, Consorzio Communitas
220 Visite totali, 2 visite odierne
Regroupement familial pour les bénéficiaires de la protection internationale
What isFamily Reunification? Family reunification is a procedure that allows you to bring your family members to Italy in a legal, safe way. . A
216 Visite totali, 2 visite odierne