Obbligo vaccinale e Green Pass dopo decreto 10 gennaio: le nuove regole

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

obbligo vaccino over 50

Il 10 gennaio 2022 è entrato in vigore un nuovo decreto che ha aggiornato le regole esistenti sui vaccini e sul Green Pass. Chi dovrà sottoporsi a vaccinazione obbligatoria? Quando sarà necessario esibire il super Green Pass e quando invece sarà ancora sufficiente essere in possesso del Green Pass BASE? Ecco alcune delle novità più importanti introdotte dal nuovo decreto che resterà in vigore fino al 31 marzo 2022 ovvero fino alla fine dello stato di emergenza.

Innanzitutto, dal 10 gennaio si accorciano  i tempi per ricevere la terza dose: si potrà fare dopo 4 mesi dalla seconda, invece che dopo 5. Il 1° febbraio inoltre scatta la riduzione da 9 a 6 mesi della durata del Green Pass.

Ci sono poi regole per alcune categorie specifiche: vediamo quali.

Over 50

Il nuovo decreto introduce l’obbligo di vaccinazione per:

  • tutti i cittadini italiani e stranieri, di almeno 50 anni (o chi li compirà entro il 15 gennaio, residenti in Italia o soggiornanti nel nostro Paese iscritti o meno al Servizio sanitario nazionale

Sono esentati dall’obbligo vaccinale coloro che saranno in grado di esibire certificazione medica. La Asl, se in accordo con il parere del medico di base, rilascerà una certificazione di esenzione alla vaccinazione anti SARS-CoV-2 nel rispetto delle circolari del Ministero della Salute in materia.

I lavoratori ultra-cinquantenni che dal 15 febbraio 2022 saranno sprovvisti di Green Pass rafforzato al momento dell’accesso al luogo di lavoro saranno considerati assenti ingiustificati, senza diritti alla retribuzione ma senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro.

Dal 15 febbraio e fino al 15 giugno il Super Green Pass diventerà obbligatorio anche sul lavoro. Anche artigiani e liberi professionisti sono  tenuti ad avere il Super Green pass quando vanno a lavorare a domicilio e negli uffici così come negli studi.

Green Pass BASE

Dal 20 gennaio sarà obbligatorio per:

  • accedere a barbieri, parrucchieri ed estetisti

Dal 1° febbraio l’esibizione del Green Pass BASE sarà necessaria per:

  • entrare in banche
  • andare alla Posta
  • accedere a esercizi commerciali, esclusi alimentari e farmacie
Super Green Pass

Dal 10 gennaio diventa obbligatorio per:

  • salire su qualsiasi mezzo pubblico
  • recarsi in locali pubblici come bar e ristoranti, musei, alberghi
  • frequentare piscine e palestre
Non vaccinati

Chi non è vaccinato dovrà effettuare la prima dose entro il 31 gennaio per ottenere un Green pass rafforzato valido a partire dal 15 di febbraio.

Se invece non ci si vaccina, dal 1° febbraio non sarà possibile:

  • salire sui mezzi pubblici
  • accedere a ristoranti e bar
  • accedere a alberghi e musei
  • avere accesso a palestre e piscine

I non vaccinati potranno entrare solo nei negozi che vendono beni di prima necessità o prodotti essenziali, come farmacie, supermercati, tabaccai e ferramenta.

Multe per chi non rispetta le regole

L’obbligo vaccinale resterà in vigore fino al prossimo 15 giugno. Dal 1° febbraio 2022 scattano le sanzioni da 100 euro una tantum per chi non si è vaccinato. I controlli saranno effettuati dall’Agenzia delle Entrate, che effettuerà incroci tra i dati della tessera sanitaria e dell’anagrafe. Restano poi le multe per i lavoratori che accederanno ai luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo vaccinale. La violazione delle disposizioni sarà sanzionata con il pagamento di una somma tra i 600 e i 1.500 euro.  Per i proprietari d’azienda che non adempiranno ai controlli la multa andrà dai 400 ai 1.000 euro.

 12,289 Visite totali,  3 visite odierne

Evidenza

FAQ – Matrimoni forzati

Pensi di essere coinvolta/o in un matrimonio nel quale potresti non sentirti completamente convinta/o o addirittura costretta/o da i tuoi familiari, parenti o comunità? È

 2,236 Visite totali,  286 visite odierne

Continua a leggere »