Tieniti aggiornato con le ultime informazioni sull’epidemia COVID-19, disponibili sul sito Web dell’OMS e attraverso le autorità sanitarie pubbliche nazionali e locali. La maggior parte delle persone che si infettano hanno una malattia lieve e guariscono, ma in altri casi può essere più grave. Prenditi cura della tua salute e proteggi gli altri adottando le seguenti misure:
Lavati spesso le mani
Pulisci regolarmente e accuratamente le mani con una soluzione a base alcolica o lavale con acqua e sapone.
Perché? Lavarsi le mani con acqua e sapone o usare una soluzione a base alcolica uccide i virus che potrebbero esserci sulle mani.
Mantieni una distanza sociale
Mantieni una distanza di almeno 1 metro tra te stesso e chiunque tossisca o starnutisca.
Perché? Quando qualcuno tossisce o starnutisce, spruzzano piccole gocce di liquido dal naso o dalla bocca che possono contenere il virus. Se sei troppo vicino, puoi respirare le goccioline, incluso il virus COVID-19 se la persona che tossisce ha la malattia.
Evita di toccare occhi, naso e bocca
Perché? Le mani toccano molte superfici e possono entrare a contatto col virus. Una volta contaminate, le mani possono trasferire il virus a occhi, naso o bocca. Da lì, il virus può entrare nel tuo corpo e farti ammalare.
Assumi le misure di igiene respiratoria
Assicurati che tu e le persone intorno a te seguiate una buona igiene respiratoria. Questo significa coprirsi la bocca e il naso con il gomito o con un fazzoletto quando si tossisce o starnutisce. Una volta usato, bisogna immediatamente gettare il fazzoletto.
Perché? Le goccioline diffondono il virus. Seguendo una buona igiene respiratoria proteggi le persone intorno a te da virus come il raffreddore, l’influenza e il COVID-19.
In caso di sintomi o dubbi, rimani a casa e chiama il medico di famiglia, il pediatra o la guardia medica al telefono. Oppure chiama il numero verde regionale.
1,127 Visite totali, 1 visite odierne