UNHCR e INTERSOS lanciano il Bando PartecipAzione 2022

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

bando di partecipazione 2022

Al via il Bando di “PartecipAzione. Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati” promosso da UNHCR e INTERSOS che ha come obiettivo quello di promuovere la protezione e la partecipazione attiva dei rifugiati alla vita economica, sociale e culturale in Italia.

Il Bando, che scade il prossimo 31 marzo, si rivolge alle associazioni di rifugiati e a alle organizzazioni locali che, lavorando insieme a persone rifugiate, promuovono i diritti dei rifugiati, l’integrazione e la coesione sociale con la comunità di accoglienza.

Venerdì 11 marzo sarà organizzato un evento informativo online di presentazione del bando.

Chi può partecipare

Tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni radicate sul territorio che favoriscono la partecipazione attivadelle persone rifugiate alla vita del Paese. Verranno valorizzate quelle organizzazioni in cui tra i soci sono presenti beneficiari di protezione internazionale

Cosa sapere per candidarsi

I progetti presentati dovranno rispondere ad almeno una delle tre linee strategiche del programma che sono le seguenti:

Obiettivo 1 – Proteggere i diritti di richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale, con particolare attenzione alle persone portatrici di esigenze specifiche (donne, anziani, persone sopravvissute a tortura, violenza sessuale e di genere, vittime di tratta, minori non accompagnati, persone portatrici di disabilità, e altri).

Obiettivo 2 – Creare e promuovere opportunità e attività volte a favorire l’integrazione di beneficiarie e beneficiari di protezione internazionale e di richiedenti asilo, rafforzando la loro partecipazione attiva alla vita sociale, economica e culturale.

Obiettivo 3 – Promuovere la coesione sociale con le comunità di accoglienza attraverso iniziative finalizzate alla solidarietà e alla promozione di misure di contrasto alla discriminazione e alla xenofobia.

Come partecipare

Per partecipare è necessario compilare il modulo online per presentare il progetto e inserire i dati e le informazioni richieste. Per avere maggiori dettagli è possibile scaricare il bando ufficiale a questo link.

Contatti

Se sei alla ricerca di maggiori informazioni, scrivi una mail a luca.blasi@intersos.org.

 4,652 Visite totali,  2 visite odierne