Informazioni utili sul prosieguo amministrativo per i minori stranieri non accompagnati che hanno compiuto o compiranno 18 anni nei prossimi mesi.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

Ciao a tutti,

come sapete con la diffusione dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, molti aspetti della vita quotidiana sono cambiati. In particolare, per alcuni di voi, i percorsi come la scuola, i tirocini o il rinnovo e il rilascio dei permessi di soggiorno hanno subito delle modifiche e dei rallentamenti.

Se hai bisogno di informazioni o chiarimenti sulla tua situazione personale, chiedi aiuto a: 

  • il tuo tutore;
  • Il personale del centro in cui vivi;
  • le associazioni di riferimento (ad esempio ARCI) se non vivi in un centro di accoglienza.

Qui puoi trovare alcune informazioni utili sul prosieguo amministrativo: 

Cos’è il prosieguo amministrativo?

Il prosieguo amministrativo è, secondo la legge italiana, la possibilità per i minori stranieri non accompagnati, che hanno un permesso di soggiorno per minore età e stanno per compiere 18 anni, di proseguire il proprio percorso di accoglienza ed integrazione  in Italia, fino al compimento dei 21 anni.

A chi è rivolto il prosieguo amministrativo?

Il prosieguo amministrativo è rivolto a tutti i minori stranieri non accompagnati che  stanno per compiere 18 anni e che sono in possesso di un permesso di soggiorno per minore età.

Chi presenta la domanda di prosieguo amministrativo? 

  • Il tuo tutore

oppure

  • I Servizi Sociali del Comune, con il supporto degli operatori del centro in cui vivi.NB. Se hai difficoltà a presentare questa richiesta tramite il tuo tutore o tramite i servizi sociali puoi chiedere aiuto alle associazioni di riferimento (ad esempio ARCI)  per rivolgerti direttamente al Tribunale per i minorenni.

Come si presenta la domanda di prosieguo amministrativo?

La domanda di prosieguo amministrativo si presenta con una richiesta al Tribunale per i minorenni (puoi trovare online anche dei modelli di questa domanda).

Nella domanda di prosieguo amministrativo, i servizi sociali chiederanno al Tribunale per i minorenni di prolungare l’accoglienza nella struttura dove vivi e anche i percorsi che hai intrapreso fino al ventunesimo anno di età per permetterti di continuare il percorso che hai iniziato in Italia sin dal tuo arrivo.

Dove va presentata la domanda di prosieguo amministrativo?

  • Alla Procura presso il Tribunale per i minorenni

oppure

  • Al Tribunale per i minorenni

Quando va presentata la domanda di prosieguo amministrativo?

Prima del compimento dei 18 anni.

Che tipo di risposta posso ricevere?

Il tribunale per i minorenni, dopo aver valutato la tua storia personale, potrà decidere l’affidamento ai servizi sociali e quindi il prolungamento della tua accoglienza presso la struttura in cui vivi non oltre il compimento del ventunesimo anno di età.

E se dovessi ricevere una risposta negativa?

In questo caso ti consigliamo di rivolgerti al tuo tutore o agli operatori del centro in cui vivi per avere maggiori informazioni sulla tua situazione personale.

È possibile presentare la richiesta di prosieguo amministrativo anche in questo periodo di emergenza?

Si, per avere maggiori informazioni ti consigliamo di rivolgerti al tuo tutore o agli operatori del centro in cui vivi per avere maggiori informazioni sulla tua situazione personale.

JumaMap – COVID-19 in Italy · [PIDGIN ENGLISH] Prosieguo Amministrativo

JumaMap – COVID-19 in Italy · [BAMBARA] Prosieguo Amministrativo

JumaMap – COVID-19 in Italy · [PULAR] Prosieguo Amministrativo

JumaMap – COVID-19 in Italy · [SONINKE] Prosieguo Amministrativo

 1,877 Visite totali,  1 visite odierne