Medici, infermieri e OSS ucraini potranno esercitare la loro professione in Italia. Come ottenere il Passaporto europeo delle qualifiche?
Importante deroga al riconoscimento dei titoli professionali per medici, infermieri e Oss ucraini (che prima del 24 febbraio vivevano in Ucraina) in possesso del Passaporto Europeo delle qualifiche (EQPR). Potranno infatti essere impiegati presso strutture sanitarie o sociosanitarie pubbliche o private con contratti a termine, contratti di collaborazione o come liberi professionisti.
Contestualmente alla deroga sopra menzionata, è stata pubblicata la circolare del 22 marzo che riprende i punti salienti del decreto.
Cos’è l’EQPR
Il Passaporto Europeo delle Qualifiche per i Rifugiati (EQPR) è un documento che si compone di due parti: una parte di valutazione e una parte esplicativa. La parte relativa alla valutazione del passaporto europeo delle qualifiche contiene informazioni sulle qualifiche più elevate conseguite da chi ne è in possesso, sulla disciplina accademica, su altre qualifiche pertinenti, nonché sull’esperienza lavorativa pertinente e sulle competenze linguistiche (nei casi in cui è possibile comprovarle). La parte esplicativa contiene informazioni sullo stato del documento e una breve descrizione del progetto di riferimento.
L’EQPR non è un atto di riconoscimento ufficiale ma sicuramente è un importante strumento internazionale che ha come obiettivo quello di valutare le qualifiche dei rifugiati per i quali la documentazione è insufficiente o mancante.
Come richiedere l’EQPR
Per avviare la richiesta iscriversi a questo link e compilare il form con le informazioni richieste.
3,019 Visite totali, 1 visite odierne