Roma: attivi sportelli e ludoteca per cittadini/e ucraini/e

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

A partire dal 3 ottobre, il progetto Per. Ol.ga avvia una serie di servizi di presa in carico rivolti a cittadini/e ucraini/e, attraverso l’apertura di quattro sportelli che copriranno le esigenze dei beneficiari presenti sul territorio cittadino.

Sedi e orari:

Sportello Programma integra
Municipio VII – Via San Antonio Maria Gianelli 19-19 B (https://goo.gl/maps/5xiED1RNWXeKFUsq6)
Lunedì dalle 12,30 – 17,30

Sportello Address
Municipio I – Via Cairoli 129 (https://goo.gl/maps/6qAmPNBRepjmENGD6)
Martedì dalle 9,00 alle 12,00
Mercoledì dalle 9,00 alle 12,00

Sportello ENGIM
Municipio II – Via degli Etruschi 38 (https://goo.gl/maps/FpTJ5uB7FneDLC319)
Giovedì dalle 10,00 alle 17,00

Sportello ANCI Lazio
Municipio I – Via della Lupa 12 (https://goo.gl/maps/WcybuJsket6JkVpx8)
Giovedì dalle 14,30 alle 17,30

E’ possibile accedere ai servizi recandosi direttamente presso le sedi degli sportelli negli orari di accesso al pubblico indicati. Per informazioni o appuntamenti si può inviare una email a: segreteria@programmaintegra.it.

In caso di segnalazione da parte di soggetti terzi (progetti di accoglienza, associazioni, servizi pubblici ecc.) è possibile compilare la scheda anagrafica e inviarla a segreteria@programmaintegra.it

 

È inoltre attiva la “Ludoteca San Lorenzo” di ASP IRAIM. Le attività della ludoteca saranno differenziate tra fasce di età: 3 mesi-5 anni e 6-10 anni. Per questi ultimi, oltre allo spazio giochi, sono previste anche attività per l’aiuto nello svolgimento dei compiti scolastici. E’ previsto inoltre un servizio di supporto psicologico alla genitorialità.

La Ludoteca San Lorenzo si trova a Roma, in via dei Campani, 75 (https://goo.gl/maps/4XvBrhG4hvQiHAmVA) e sarà aperta nei seguenti giorni e orari, differenziati per fasce di età:

– per i bambini dai 3 mesi ai 5 anni: dal lunedì al giovedì dalle ore 14,00 alle 16,30

– per i bambini dai 6 – 10 anni: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,30 alle 19,00

Per iscrizioni e informazioni:
irai@ipabirai.it

 

 3,392 Visite totali,  1 visite odierne