• Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati: 800 905 570 - Lycamobile: +393511376335
  • numeroverderifugiati@arci.it
Mappa il tuo servizio
  • Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati: 800 905 570 - Lycamobile: +393511376335
  • numeroverderifugiati@arci.it
mappa il tuo servizio
icon-juma
  • Italiano
    • Shqiptare (Albanese)
    • አማርኛ (Amarico)
    • العربية (Arabo)
    • বাংলা (Bengalese)
    • 简体中文 (Cinese semplificato)
    • Français (Francese)
    • English (Inglese)
    • Punjabi (Panjabi)
    • Русский (Russo)
    • Somali (Somalo)
    • Español (Spagnolo)
    • Tigrinya (Tigrino)
    • اردو (Urdu)
    • Wolof
Menu
  • Home
  • La mappa
  • Aree tematiche
    • Aiuti sociali
    • Asilo e Immigrazione
    • Lavoro
    • Minori
    • Regole e comportamenti
    • Salute
    • Violenza di genere
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Report annuali
    • Materiali
    • Collaborazioni
    • Codice di Condotta PSAS
  • Infografiche
  • Faq
    • Cittadinanza e apolidia
    • Matrimonio
    • Minori stranieri non accompagnati
    • Ricongiungimento familiare per i beneficiari di protezione internazionale
juma_logo
  • Italiano
    • Shqiptare (Albanese)
    • አማርኛ (Amarico)
    • العربية (Arabo)
    • বাংলা (Bengalese)
    • 简体中文 (Cinese semplificato)
    • Français (Francese)
    • English (Inglese)
    • Punjabi (Panjabi)
    • Русский (Russo)
    • Somali (Somalo)
    • Español (Spagnolo)
    • Tigrinya (Tigrino)
    • اردو (Urdu)
    • Wolof
Menu
  • Home
  • La mappa
  • Aree tematiche
    • Aiuti sociali
    • Asilo e Immigrazione
    • Lavoro
    • Minori
    • Regole e comportamenti
    • Salute
    • Violenza di genere
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Report annuali
    • Materiali
    • Collaborazioni
    • Codice di Condotta PSAS
  • Infografiche
  • Faq
    • Cittadinanza e apolidia
    • Matrimonio
    • Minori stranieri non accompagnati
    • Ricongiungimento familiare per i beneficiari di protezione internazionale

salute

Indicazioni utili su assistenza medica, vaccini, tamponi, Green Pass e sull’accesso alle prestazioni e ai servizi sanitari. E ancora, tutte le novità introdotte dal Governo italiano a seguito della pandemia di Covid-19 e le informazioni generali sui comportamenti da seguire.

LAZIO: PROGRAMMI DI SCREENING GRATUITI PER PREVENIRE I TUMORI

La malattia di Chagas: giornata di sensibilizzazione e screening a Roma il 14 aprile

Guida ai SERVIZI SANITARI per cittadini/e STRANIERI/E della città di PALERMO

App “La tua salute”

Roma est: Ambulatorio popolare e sportello salute

Prorogata l’esenzione ticket per i titolari di protezione temporanea

Deroga al riconoscimento dei titoli per il personale sanitario ucraino in possesso di EQPR

assistenza sanitaria

Asl Roma 2, attivo centro di assistenza sanitaria per i cittadini ucraini

decreto 17 marzo

Nuove regole su mascherine e Green Pass a partire dal 1° aprile

A Perugia nasce l’Ambulatorio Medico Migranti

I podcast

I video

juma_logo

CONSULTA LA MAPPA

Contatti

  • Via dei Monti di Pietralata, 16, 00157 Roma RM
  • 351 13 76 335
  • 800 905 570
  • numeroverderifugiati@arci.it

Pagine Utili

Menu
  • Home
  • La mappa
  • Aree tematiche
    • Aiuti sociali
    • Asilo e Immigrazione
    • Lavoro
    • Minori
    • Regole e comportamenti
    • Salute
    • Violenza di genere
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Report annuali
    • Materiali
    • Collaborazioni
    • Codice di Condotta PSAS
  • Infografiche
  • Faq
    • Cittadinanza e apolidia
    • Matrimonio
    • Minori stranieri non accompagnati
    • Ricongiungimento familiare per i beneficiari di protezione internazionale

Newsletter

Area riservata

  • Dashboard
  • Lista completa
  • Nuovo servizio
  • Tag
  • Statistiche
  • Log
  • Feedback Jumamap
Menu
  • Dashboard
  • Lista completa
  • Nuovo servizio
  • Tag
  • Statistiche
  • Log
  • Feedback Jumamap

FOLLOW US

Ⓒ 2023 - All Rights Are Reserved
Realizzato da ARCI con il supporto di UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati
privacy policy