
Nuove regole in vigore dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022:
Green Pass rafforzato (anche noto come Super Green Pass): chi potrà ottenerlo?
• chi ha completato il ciclo vaccinale
• chi è guarito dal Covid 19
Green Pass base: chi potrà ottenerlo?
• chi si sottopone a regolare tampone
Validità del Super Green Pass e del Green Pass base
Il Super Green Pass avrà una
validità di nove mesi a partire dall’ultima somministrazione di vaccino o dal certificato di avvenuta guarigione.
Il
Green Pass base avrà invece una validità di
72 ore se rilasciato con tampone molecolare negativo, di
48 ore se rilasciato con tampone antigenico negativo.
Le novità sui mezzi pubblici
Per salire sui treni dell’Alta velocità e sugli aerei, sul trasporto ferroviario regionale (Intercity e i treni dei pendolari) rimane obbligatorio esibire almeno un tampone con esito negativo eseguito nelle 48 ore precedenti.
Novità: tampone obbligatorio anche sul trasporto pubblico locale (autobus, pullman e metropolitane), su cui i controlli avverranno anche a campione. I possessori di Super Green Pass potranno viaggiare regolarmente.
Mascherina al chiuso
Obbligatoria per tutti in tutte le zone
Mascherina all’aperto
Obbligatoria in zona gialla, arancione e rossa! In tutte le zone è obbligatorio portarla con sé.
Come funziona sul lavoro
Per recarsi al lavoro basterà esibire il
Green Pass base e quindi essersi sottoposti a tampone molecolare (valido 72 ore) oppure antigenico (valido 48 ore). Per accedere alle mense, invece, sarà obbligatorio essere in possesso del Super Green Pass.
Chi effettua i controlli e multe sui posti di lavoro
Rimane invariato il controllo sul posto di lavoro. Saranno i
datori di lavoro a verificare il possesso del Green Pass base da parte dei dipendenti. I controlli dovranno essere effettuati preferibilmente all’ingresso e potranno essere anche svolti a campione. Chi non rispetta le regole rischia sanzioni dai 600 ai 1.500 euro. Chi non controlla rischia da 400 a 1.000 euro.
Bar, ristoranti e discoteche vietate a chi non ha il Super Green Pass
Anche se in zona bianca, le persone non vaccinate non potranno accedere a bar, ristoranti al chiuso, feste, discoteche, cerimonie pubbliche né potranno assistere a eventi sportivi in stadi e palazzetti.
Potranno invece frequentare
piscine e
palestre esibendo l’esito di un tampone negativo.
Nota bene: in zona rossa le restrizioni attualmente in vigore per chi non è vaccinato diventeranno effettive anche per chi ha il Super Green Pass.
Impianti di sci: nuove regole
In zona bianca e gialla sarà possibile sciare anche con il
Green Pass base mentre in zona arancione si potrà accedere agli impianti solo se si possiede il
Super Green Pass. In zona rossa gli impianti sciistici saranno chiusi per tutti.