Categorie
Lavoro

WORKEEN – Gioco serio sull’integrazione nel mercato del lavoro europeo

WORKEEN, creato nel contesto del progetto Sirius, è un gioco serio pensato per aiutare migranti e rifugiati a orientarsi nel mercato del lavoro europeo. 

Attraverso le attività proposte da WORKEEN, l’utente imparerà a:

  • trovare un lavoro, nello specifico la creazione di una rete di contatti, i centri a cui fare riferimento, la documentazione richiesta, la stesura del CV e della lettera di motivazione;
  • formazione su come affrontare un colloquio di lavoro;
  • formazione su competenze utili, come la comunicazione, l’organizzazione e le relazioni umane. I tre profili professionali, scelti per simulare diverse situazioni lavorative, sono il commesso, l’addetto alle pulizie e il receptionist.

L’app è stata realizzata grazie al lavoro congiunto di esperti nell’integrazione lavorativa di migranti, rifugiati e richiedenti asilo ed è attualmente disponibile in 7 lingue: italiano, inglese, francese, arabo, farsi, ceco e finlandese.

WORKEEN è accessibile gratuitamente a tutte e a tutti.

Workeen app
Categorie
corsi

Contributi per il lavoro di cittadini stranieri

Contributi per il lavoro

Nell’ambito del progetto Destinazione comune sono attivi a Roma, Rieti, Frosinone e Latina i servizi di Sportello di orientamento alle istituzioni e ai servizi del territorio, Sportello di orientamento al lavoro e Sportello casa, nonchè i percorsi di accoglienza in famiglia. Il progetto a valenza regionale intende realizzare percorsi integrati, multi azione e personalizzati per la piena partecipazione e l’inclusione socio-economica e socio-culturale dei titolari di protezione internazionale e sussidiaria residenti nella Regione Lazio.

Gli sportelli di Orientamento al lavoro offrono ai beneficiari del progetto la possibilità di accedere a contributi economici per acquisto di materiali di supporto che possano migliorarne le prestazioni lavorative o la qualità della vita.

Possono accedere ai contributi per il lavoro cittadini stranieri Titolari di Protezione internazionale e sussidiaria usciti dall’accoglienza da non oltre 18 mesi e residenti sul territorio della Regione Lazio.

Per ricevere tutte le informazioni relative ai contributi per il lavoro è necessario prenotare un appuntamento presso gli Sportelli di orientamento al lavoro presenti sul territorio. Di seguito sedi e modalità di  accesso:

Categorie
corsi Lavoro

Bando progetto “Fashion Deserves the World”

Il progetto Fashion Deserves the World offre, a titolo gratuito, servizi di formazione a 15 giovani migranti e rifugiati under 35 (massimo 35 anni compiuti) desiderosi di lavorare nel settore tessile e dell’abbigliamento.

I requisiti generali per partecipare al progetto sono i seguenti:

a) cittadinanza di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE per i soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, titolari di permessi speciali rilasciati per cure mediche, calamità, atti di particolare valore civile, protezione sociale, vittime di violenza domestica, sfruttamento lavorativo;
b) conoscenza della lingua italiana (B2) parlata e scritta in grado almeno sufficiente per poter interagire in ambito lavorativo . La conoscenza delle lingue inglese e francese sarà un requisito preferenziale;
c) assenza di carichi pendenti;
d) disponibilità a trasferimenti sul territorio italiano;
e) motivazione intrinseca.

Ai 15 candidati che saranno risultati vincitori delle selezioni sarà offerta la possibilità di partecipare a 10 incontri di formazione su diverse tematiche attinenti al mondo della moda organizzati da Camera Nazionale della Moda Italiana.

Data invio candidature: dal 21/06/2021 al 30/09/2021
Data di comunicazione dell’esito da parte di Mygrants ai candidati: 29/10/2021

Progetto promosso da:

Categorie
corsi Lavoro

Integra Corner Shubh dell’ARCI di Roma