Il progetto University Corridors for Refugees (UNI-CO-RE), giunto alla sua terza edizione, offre ai rifugiati residenti in Etiopia l’opportunità di arrivare in Italia in maniera regolare e sicura per proseguire gli studi.
Ventiquattro Università italiane daranno la possibilità a quarantatré rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia; gli studenti saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione, attraverso un bando pubblico lanciato oggi.
Collaborano al progetto il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, Caritas Italiana, Diaconia Valdese, Centro Astalli e Gandhi Charity.
Il bando chiuderà il 1 Aprile 2021 e può essere consultato sul sito universitycorridors.unhcr.it
Le università partecipanti nel 2021 sono:
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Università degli Studi di Bergamo
- Università degli Studi di Brescia
- Università degli Studi di Cagliari
- Università della Campania Luigi Vanvitelli
- Università degli Studi “G. Dannunzio” Chieti – Pescara
- Università degli Studi di Firenze
- European University Institute
- Università del Salento, Lecce
- Università degli studi di Messina
- Università Statale di Milano
- Università degli Studi di Milano – Bicocca
- Università Commerciale Luigi Bocconi
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Università degli studi di Palermo
- Università degli studi di Padova
- Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
- Università degli studi di Roma La Sapienza
- Università di Sassari
- Università per Stranieri di Siena
- Università Iuav di Venezia
- Università degli studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro
- Università degli studi di Verona
- Università della Tuscia di Viterbo
Fonte: Unhcr
3,960 Visite totali, 1 visite odierne