Università degli Studi di Chieti e Pescara: 19 borse per studenti ucraini e afghani

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

borse studenti

L’Università degli Studi di Chieti e Pescara offre 19 borse di studio per studenti ucraini e afghani con protezione internazionale.

Le borse sono ripartite nel seguente modo: 3 sono destinate a studenti afghani e 16 a studenti ucraini. La ripartizione delle borse potrebbe però subire variazioni a fronte delle richieste effettivamente pervenute e delle assegnazioni disposte.

Le borse del presente bando non sono compatibili con le borse di studio concesse da altre istituzioni pubbliche e/o private, comprese quelle a favore di titolari di protezione internazionale promosse dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI), dalla CRUI, da governi o istituzioni estere e i benefici (borsa e servizi) eventualmente ottenuti dall’ADSU Chieti.

Non sono ammessi coloro che effettuano trasferimenti da altri Atenei italiani.

Requisiti
  • cittadinanza afghana o ucraina
  • titolo di studio idoneo all’accesso ad un corso di laurea (triennale), o magistrale (biennale), ad accesso libero dell’Ateneo
  • permesso di soggiorno per protezione internazionale in corso di validità all’atto di presentazione della domanda oppure carta d’identità elettronica per i rifugiati rilasciata dal Paese di attuale residenza (Refugee Identity Card oppure Proof of Registration emessa da UNHCR), o in alternativa permesso di soggiorno o istanza per il relativo rilascio seguente a richiesta di protezione internazionale in Italia, a seguito della crisi umanitaria afgana e ucraina, ai sensi della disciplina italiana vigente in materia di immigrazione.
Cosa comprendono le borse
  • esonero totale dal versamento delle tasse e dei contributi universitari per la durata normale del corso di studio di iscrizione
  • un posto letto in alloggio gratuito presso la residenza universitaria ADSU di Pescara a partire dal giorno di arrivo o di avvio della borsa
  • vitto per l’intera settimana presso le mense ADSU di Pescara e Chieti, comprensivo di due pasti al giorno a tariffa ridotta

Inoltre:

  • accoglienza, orientamento, inserimento nel contesto universitario e sociale di riferimento presso i settori competenti in materia di mobilità studentesca
  • procedure assistite per l’utilizzo di MYPAGE Ud’A
  • servizi personalizzati di accoglienza e supporto psicologico, materiale e didattico per studentesse e studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento
  •  eventuale corso di lingua italiana
Come iscriversi

Per partecipare al bando bisogna registrarsi ai servizi online di Ateneo selezionando nel menu in alto a destra la voce “Registrazione”. La data di scadenza per la presentazione della domanda è fissata alle ore 13 del 30 settembre 2022.

Di seguito il bando ufficiale dove è possibile trovare:

  • ulteriori informazioni su condizioni che risultano necessarie per partecipare al bando
  • documentazione da allegare insieme alla domanda di partecipazione
  • modalità di distribuzione delle borse di studio

Qui il modulo di domanda da compilare.

 4,143 Visite totali,  2 visite odierne